Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] dispone di ingenti riserve di carbone, di cui è il sesto produttore mondiale, con 245 milioni di t nel 2006.
L’industria opere zulu, xosa, sotho attraverso riedizioni, adattamenti televisivi e teatrali, traduzioni.
Sul teatro hanno pesato ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] dovuta alle misure restrittive adottate dai paesi arabi produttori del petrolio, dopo il riaccendersi del conflitto limitate le differenze di ascolto e di visione radio-televisiva rispetto alla media nazionale, che per altro probabilmente supera ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] del 1993); è cresciuta la concorrenza dei filmati televisivi di importazione; si è espanso vertigiosamente il mercato A. Michalkov-Končalovskij gira in Russia, con soldi di produttori italiani e hollywoodiani, The inner circle, Il proiezionista, 1991 ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] i contraccolpi delle offensive vincenti condotte dai nuovi produttori di beni di consumo, soprattutto nell'elettronica campagna elettorale accentuando la sua presenza sugli schermi televisivi prima dell'avvio delle norme restrittive previste dalla ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] e conifere, in parte da taglio periodico. Gli S. U. restano i massimi produttori del mondo di mais (media annua, oltre 2,3 miliardi di q), ma interrogatorio, trasmesso più volte da tutte le reti televisive, nel quale fondò la sua difesa su una ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] vari paesi (quelli occidentali in particolare) in balia dei produttori di petrolio. L'esame del prodotto nazionale lordo (trasformato telecomunicazioni (servizi telefonici, telegrafici, radiofonici e televisivi), in cui i paesi europei collaborano ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] ; serve per comunicare a distanza o inviare segnali televisivi; serve per far funzionare la miriade di apparecchi 2,3 Mbl/g. Ne consegue che anche i paesi produttori devono prepararsi a diventare importatori, a meno che non limitino deliberatamente ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] creazione di risorse economiche sono a tutti gli effetti enti produttori di cultura, quindi del senso di vivere in un comune dei periodici e un quarto degli addetti ai servizi televisivi. S'incrementavano le attività commerciali e quelle culturali ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] che si è riversata sulle strade e nelle piazze, nonché sui canali televisivi e sui social forum. Nella capitale i cortei sulla via di (l’India è fuori dalle classifiche dei principali produttori di brevetti internazionali). In tal senso, persino la ...
Leggi Tutto
Popolazione
Luciano Terrenato
Con il termine popolazione si intende genericamente un insieme di entità individuali. Così si può parlare di popolazioni di cellule che formano i diversi organi e sistemi [...] non è forzato se si pensa alla tecnica di molte inchieste televisive); il campione corretto è invece quello che si costruisce a stime sono numerose: basterà citare il caso dei produttori industriali per abbigliamento, per i quali è di fondamentale ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...