Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] di piazza per chiedere l'indizione di un referendum che ponga fine al mandato del presidente. Le misure di razionamento dell'energiaelettrica sono la dabajuroide (Dabajuro, presso Coro) con produzionedi ceramiche nel periodo meso- e neoindiano, la ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] energia fornita dall’esterno (sotto forma di calore, energiaelettrica ecc.).
b) Esistono in soluzione come ioni dotati di carica positiva e sono capaci quindi di rimane a lungo limitato alla produzionedi oggetti di piccole dimensioni; soltanto dalla ...
Leggi Tutto
Sardegna Regione dell’Italia insulare (24.100 km2 con 1.611.621 ab. nel 2020, ripartiti in 377 Comuni; densità 67 ab./km2), costituita dall’isola omonima (23.833 km2; la seconda, per superficie, del Mediterraneo) [...] quarantina di bacini artificiali è stata costruita sia per regolare le piene, sia per produrre energiaelettrica, oltre ha nella pastorizia il settore di traino: la zootecnia raggiunge infatti quasi la metà della produzione vendibile agricola (46% del ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, ripartiti in 234 Comuni; densità 282 ab./km2); il capoluogo di regione è Genova.
Caratteri fisici
La Liguria è regione per eccellenza [...] ), oltre ad alcune tipiche produzioni quali marmi pregiati (portoro di Portovenere, rosso e verde di Levanto, verde di Polcevera) e ardesie. Data la conformazione idrografica della regione, l’energiaelettrica deriva quasi totalmente da centrali ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] col procedimento del cracking, di fertilizzanti, dell'alluminio, di vetri in lastre e di cristalli (la produzionedi Venezia Marghera sopperisce ai 3/4 del fabbisogno nazionale), dell'energia termoelettrica, di prodotti siderurgici e meccanici ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] a: nuovi materiali; armi a energia diretta quali laser o acceleratori di fasci di particelle; cannoni a propulsione elettromagnetica; robotica aerea e terrestre, che ha già consentito la produzionedi diversi tipi di velivoli ad ala fissa o rotante ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] del cannone permette di eseguire l'aggiustamento del tiro.
Il cannone da 95 mm senza rinculo attualmente in produzione in Finlandia ha le dienergia, generalmente elettrica. Inoltre sono stati realizzati sistemi di rifornimento che consentono di ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] . L'energiaelettrica proveniente tutta da impianti termoelettrici, ha raggiunto nel 1974 9150 mil. di kWh (2 mil. di kW di pot. misticismo ebraico dell'Europa orientale e nella sua copiosa produzione (della quale ricordiamo "Ieri e l'altro ieri", ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] avviato per oleodotto prima a Caleta Clarencia e di qui al terminale di Talcahuano; gas naturale, 5 miliardi di m3 a Pampa Larga, Punta Delgada, Chanarcillo e altrove; l'energiaelettrica è in forte aumento (9 miliardi di kWh nel 1973; 15,6 nel 1987 ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] ristrutturazione del comparto, con l'intento di introdurre gradualmente maggiori spinte concorrenziali, aprendo ad altre imprese il mercato della produzione e dell'offerta dell'energiaelettrica, pur mantenendo il monopolio della distribuzione ...
Leggi Tutto
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. (Adriano Favaro, Gazzettino, 30 aprile 2005,...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...