CERRUTI, Valentino
Enzo Pozzato
Nacque a Crocemosso di Biella il 14 febbr. 1850, terzogenito di Agostino e di Angela Maria Cerruto. Conclusi brillantemente gli studi liceali e conseguita una borsa di [...] 1877 gli fu conferita la nomina a professore straordinario di meccanica razionale, divenendo ordinario è nota in Italia e all'estero con il nome del C. associato a quello del Betti.
Nelle Ricerche intorno all'equilibrio dei corpi elastici ...
Leggi Tutto
FUBINI (Fubini Ghiron), Guido
Marta Menghini
(Fubini Ghiron), Nacque a Venezia il 19 genn. 1879 da Lazzaro e da Zoraide Torre. Compì i suoi studi presso la Scuola normale superiore di Pisa, dove ebbe [...] superiore, e venne chiamato all'università di Catania come professore incaricato. Nel 1906 si trasferì a Genova, avendo vinto equazioni integro-differenziali.
Il nome del F. venne associato anche all'estero in modo particolare al teorema che assegna ...
Leggi Tutto
PIGLI, Carlo
Fabio Bertini
Nacque ad Arezzo il 9 marzo del 1802 da Giovanni, promotore della Società delle stanze civiche e poi del teatro Petrarca, e da Caterina Mencucci.
Preparato dallo zio Donato, [...] ma richiamato a furor di popolo studentesco, venne associato alla congiura dei Veri Italiani e sospettato di 1904, pp. 49, 75-77, 136; U. Viviani, Un aretino professore di storia della medicina, in Rivista di storia critica delle scienze mediche e ...
Leggi Tutto
MURA, Leonardo (in religione Bonfiglio)
Riccardo Saccenti
– Nacque il 6 agosto 1810 a Cuglieri, allora in provincia di Bosa, oggi di Oristano, da Lorenzo e da Maria Francesca Manca; mutò il nome di battesimo [...] nel convento di S. Maria dei Servi, dove fu reggente degli studi, professore e anche priore del convento. Nel 1844 fu di nuovo a Roma, quale fu chiamato a elaborare.
Nell’autunno 1861 fu associato alla commissione incaricata da Pio IX di stilare una ...
Leggi Tutto
MOMBELLI, Domenico
Pier Giuseppe Gillio
MOMBELLI (Mombello), Domenico. – Nacque a Villanova Monferrato il 3 genn. 1755 da Francesco e da Francesca Ubertis.
L’anno di nascita attestato dal registro parrocchiale [...] e soprattutto a Venezia, spesso in stagioni cui era associata la compagnia Viganò. Così al S. Benedetto, nell’ di tutti considerato in ogni rapporto, essendo sommo attore, gran professore e vero artista conservando sempre la forza della sua voce; ...
Leggi Tutto
SIMONE da Genova
Matteo Giacone
SIMONE da Genova. – Le notizie circa il luogo e la famiglia d’origine di Simone, gli anni della formazione, il suo percorso prima di diventare archiatra di Niccolò IV [...] non si è ancora individuato il momento in cui è stato associato al nome di Simone, né quale possa esserne il motivo. pandectarum medicinae di Matteo Silvatico. Mondino da Cividale, professore di medicina all’Università di Padova nella prima metà ...
Leggi Tutto
GRANDI, Iacopo
Cesare Preti
Figlio di Stefano e di Pellegrina Gandolfi, nacque a Gaiato, nei pressi di Pavullo nel Frignano, sull'Appennino modenese, il 27 giugno 1646. Da Bologna, dove aveva compiuto [...] nuovi pozzi.
Nel 1676 il G. succedette al Folli come professore d'anatomia nella scuola veneziana, assumendo in tal modo, e nel giugno del 1678, a quella data era già stato associato all'Accademia dei Gelati di Bologna.
Inoltre, secondo alcune fonti ...
Leggi Tutto
BATTAGLI (Battaglia), Gozio
Zelina Zafarana
Nacque a Rimini, nella contrada di S. Agnese, da Balduccio - si ignora in quale anno -, e fu battezzato nella cattedrale.
Molto improbabile è la sua identificazione [...] mentre nello stesso periodo si occupava, insieme con altri professori di diritto canonico e civile, di redigere un Sicilia al padre Federico II, da cui già precedentemente era stato associato al trono, contro i patti del 1302. Alcuni passi tentati da ...
Leggi Tutto
PETROBELLI, Pierluigi
Sergio Durante
PETROBELLI, Pierluigi. – Nacque a Padova il 18 ottobre 1932, primogenito del conte Giuseppe, proprietario terriero, e di Lina Talpo; dopo di lui nacquero Antonio [...] concorso a cattedra bandito nel 1979, rientrò in Italia come professore straordinario e poi ordinario nelle università di Perugia (1980-83 intrapreso dalla Akademie für Mozartforschung (cui fu associato dal 1991), deve non poco alle sue ...
Leggi Tutto
CAMERATA, Giuseppe
FF. Borroni-C. H. Heilmann
Figlio di Carlo e fratello di Andrea architetto, è stato spesso confuso (Moschini e altri) con l'omonimo pittore e disegnatore. Nacque a Venezia il 6 genn. [...] quale era però minore di soli tre anni) che lo associò nell'incisione delle illustrazioni di alcune delle più belle edizioni veneziane Germania una posizione di primo piano; il C., nominato professore, diresse la classe di incisione.
Dal 1º giugno ...
Leggi Tutto
associato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di associare]. – 1. Aggregato quale socio: gli a. del club di briscola; che (o chi) ha una partecipazione in un’impresa, in un affare, in un’attività economica: gli a. dello studio di architettura;...
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...