ODUM, Eugene Pleasants
Marco Vari
Ecologo statunitense, nato a Newport il 17 settembre 1913. Professore di Zoologia presso l'università della Georgia, è diventato successivamente direttore dell'Istituto [...] di ecologia (1960-84) ed è attualmente professoreemerito di Ecologia. Numerosi e vari sono i suoi studi, sia relativi alla struttura e alla funzione degli ecosistemi, sia di ornitologia, nel cui ambito ha svolto importanti ricerche sulle modalità ...
Leggi Tutto
STORTI, Edoardo
Claudio Massenti
Medico ematologo, nato a Corteolona (Pavia) il 18 aprile 1909. Ha insegnato nelle università di Modena, come incaricato (1951) e come ordinario di Patologia speciale [...] S. Matteo di Pavia. Dal 1974 al 1989 è stato direttore della rivista Haematologica; nel 1979 è stato nominato professoreemerito di Clinica medica. Nel 1983 ha creato la Fondazione Ferrata-Storti, attiva presso la clinica medica pavese, che ha ...
Leggi Tutto
HARVEY, David
Fabio Amato
Geografo e politologo inglese, nato a Gillingham il 31 ottobre 1935. Tra i più citati autori di scienze umane e sociali, dal 2001 è professoreemerito di antropologia presso [...] il Graduate center di New York. Benché autore di un importante testo sulla metodologia e l’epistemologia geografica neopositivista (Explanation in geography, 1969), H. è noto soprattutto per essere il ...
Leggi Tutto
MYINT, Hla
Carla Esposito
Economista birmano, nato a Bassein (Birmania) il 20 marzo 1920, morto il 9 gennaio 1989. Ha insegnato nelle università di Rangoon (1946-49) e di Oxford (1950-65) e alla London [...] School of Economics (1965-85) dove è stato professoreemerito di Economia dal 1985. I suoi studi hanno riguardato in particolare i problemi del sottosviluppo economico. Nel saggio The classical theory of international trade and underdeveloped ...
Leggi Tutto
SABIN, Albert Bruce
Claudio Massenti
(App. III, II, p. 644)
Medico statunitense, morto a Washington il 3 marzo 1993. Negli USA ha svolto attività accademica nell'ambito della Children's Hospital Research [...] dell'università di Cincinnati: sino al 1960 col ruolo di professore per le ricerche pediatriche; dal 1960 al 1970 come distinguished service professor, e infine (1971) come professoreemerito. Negli anni 1970-71 è stato presidente del Weizmann ...
Leggi Tutto
PINOTTI, Oreste
Claudio Massenti
Fisiologo, nato a Padova il 24 febbraio 1912. Professore ordinario di Fisiologia umana nell'università di Parma (1954) e, successivamente (1963-85), direttore del corrispondente [...] istituto dell'università di Torino, di cui è, poi, divenuto professoreemerito. In tale sede ha anche associato la direzione dei Laboratori di alta quota ''A. Mosso'' sul Col d'Olona (m 3000) e sul Monte Rosa alla Capanna Regina Margherita (m 4500). ...
Leggi Tutto
GARRONE, Nicola
Maria GABELLA
Studioso di tecnica mercantile e bancaria, nato a Bari il 26 aprile 1877, morto a Roma il 18 novembre 1959. Insegnò con autorità indiscussa, ricoprendo come titolare le [...] , poi nella facoltà di Economia e commercio di Roma (1926-52), di cui fu preside e dal 1953 professoreemerito. Svolse anche una intensa attività professionale: amministratore delegato per cinquanta anni dei Magazzini generali di Bari, presidente del ...
Leggi Tutto
GRAZIANI, Augusto
Economista, nato a Modena il 6 gennaio 1865, professore di scienza delle finanze e poi di economia politica nell'università di Siena (1888-99) e di economia politica all'università [...] di Napoli (1899-1933), della quale è professoreemerito.
Seguace delle teorie classiche, le quali cercò di integrare con i risultati più sicuri delle ricerche degli economisti della scuola austriaca nel campo sia dell'economia sia della finanza, ha ...
Leggi Tutto
GOODWIN, Murvey Richard
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Newcastle (Indiana) il 24 febbraio 1913. Laureatosi ad Harvard, ha poi studiato a Oxford e, di nuovo, ad Harvard dove ha conseguito [...] 1980, ritiratosi dall'insegnamento a Cambridge, ha avuto una cattedra all'università di Siena, dove è poi divenuto professoreemerito.
L'attività di ricerca di G. è stata significativamente influenzata da Marx, Schumpeter, Keynes e Harrod. Da essi ...
Leggi Tutto
SCITOVSKY, Tibor
Claudio Sardoni
Economista statunitense di origine ungherese, nato a Budapest il 3 novembre 1910. Laureato in giurisprudenza all'università di Budapest (1932), nel 1938 ottenne il titolo [...] università statunitensi e alla London School of Economics (1976-78) per tornare poi a Stanford (1978-81). Nominato professoreemerito dalla University of California a Santa Cruz, è andato in pensione nel 1983.
S. ha dato importanti contributi in ...
Leggi Tutto
emerito
emèrito agg. [dal lat. emerĭtus, part. pass. di emereri «ben meritare, finire il proprio servizio», comp. di e-1 e mereri «meritare»]. – 1. Nella Roma antica, il soldato (emeritus miles) che aveva compiuto il servizio militare e ricevuto...