SEGRÈ, Gino
Giurista, nato n 21 giugno 1864 a Bozzolo (Mantova). Laureatosi a Pavia nel 1886, iniziò l'insegnamento universitario nel 1890 a Camerino, donde passò a Cagliari (1891), Macerata (1896), [...] Messina (1898), Parma (1902), Torino (1916). Nel 1936 fu nominato professoreemerito di questa università. È socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e della Accademia delle scienze di Torino; membro della commissione reale per la riforma del codice ...
Leggi Tutto
PACCHIONI, Giovanni
Giurista, nato a Cesena il 13 maggio 1867, ivi morto il 18 ottobre 1946. Laureatosi nel 1889 a Modena, fu ben presto nominato straordinario per il diritto romano all'università di [...] internazionale alla reale università del Cairo; rientrò quindi a Milano dove gli fu conferito il titolo di professoreemerito. Era socio corrispondente dei Lincei.
Opere principali: Corso di diritto romano, Torino 1918-22; Diritto internazionale ...
Leggi Tutto
KÜSTHER, Otto
Agostino Palmerini
Ostetrico e ginecologo, nato il 26 agosto 1849 a Trossin (Torgau), dove morì il 12 maggio 1931. Si laureò nel 1873 a Halle dove fu assistente di T. Weber e di R. Olshausen. [...] cattedra di Dorpat nel 1887; nel 1893 successe a H. Fritsch a Breslavia, dove nel 1923 fu proclamato professoreemerito. La sua attività si portò nei campi più diversi dell'ostetricia e della ginecologia (stenosi del bacino, idramnio, endometriti ...
Leggi Tutto
TONKS, Henry
Arthur Popham
Pittore inglese, nato a Solihull (Warwickshire) nel 1862. Fece dapprima il chirurgo divenendo assistente di anatomia nel London Hospital a Londra. Ancora studente di medicina [...] . Nel 1917 succedette al Brown nell'insegnamento alla scuola Slade, e, lasciata questa cattedra, nel 1930 fu nominato professoreemerito di belle arti nell'università di Londra. Ha esposto principalmente al New English Art Club, del quale divenne ...
Leggi Tutto
GUTTERIDGE, Harold Cooke
Giurista e avvocato inglese nato il 16 luglio 1876. Si laureò in giurisprudenza a Cambridge. Ha insegnato diritto commerciale all'università di Londra, e successivamente, diritto [...] comparato all'università di Cambridge, nella quale fu nominato professoreemerito. Entrò nell'ordine forense nel 1900. Nel 1928 fu nominato presidente della Società degli insegnanti di diritto; fu delegato alla Conferenza di diritto internazionale e ...
Leggi Tutto
HYDE, Charles Cheney
Giurista e avvocato statunitense, nato a Chicago il 22 maggio 1873. Bachelor of Law ad Harvard nel 1898; Doktor of Law alla Northwestern University (1924) e poi professore di diritto [...] di diritto internazionale all'università di Columbia, ove ricevette il titolo di professoreemerito. Esercitò la professione forense a Chicago dal 1898 al 1923. Membro della Permanent Commission for Advancement of Peace; consigliere per il Guatemala ...
Leggi Tutto
LANDSBERGER, Benno
Assiriologo, nato il 21 aprile 1890 a Friedek (Austria). Compì i suoi studî all'univ. di Lipsia, dove si laureò nel 1913. Nella stessa università fu poi professore e direttore dell'Istituto [...] nell'Oriental Institute dell'univ. di Chicago e conredattore dell'impresa del Chicago Assyrian Dictionary. Ora è professoreemerito di detta università e di quella di Lipsia, nonché dottore onorario del Dropsie College (Filadelfia).
Oltre ai ...
Leggi Tutto
PERRY, Arthur Latham
Anna Maria Ratti
Economista americano, nato a Lyme (New Hampshire) il 27 febbraio 1830, morto a Williamstown il 9 luglio 1905. Studiò al Williams College (Massachusets), dove fu [...] di storia e economia politica dal 1853 e professoreemerito delle stesse materie dal 1891. Fu anche presidente di una banca a Williamstown. Seguace della scuola classica, aderì nel 1863 alle teorie di Bastiat, che combinò poi con quelle di Macleod ...
Leggi Tutto
KAUFMANN, Eduard
Agostino Palmerini
Anatomopatologo, nato il 24 marzo 1860 a Bonn, morto a Gottinga il 15 dicembre 1931. Studiò a Berlino e a Bonn dove si laureò nel 1884; nel 1887 conseguì la libera [...] di patologia generale e d'anatomia patologica a Basilea e nel 1907 a Gottinga, dove nel 1927 divenne professoreemerito.
È autore di numerose e importanti pubblicazioni (sull'intossicazione da sublimato, sulla rachitide fetale, sulla condrodistrofia ...
Leggi Tutto
WIGMORE, John Henry
Giurista e avvocato statunitense nato a San Francisco il 4 marzo 1863; morto a Chicago il 20 aprile 1943. Compì gli studî giuridici all'università Harvard ed esercitò per qualche [...] Northwestern University di Chicago, ove nel 1901 fu preside della facoltà di giurisprudenza e nel 1929 dichiarato professoreemerito. Fu scrittore e organizzatore attivissimo ed è considerato uno dei più grandi studiosi americani di diritto.
Opere ...
Leggi Tutto
emerito
emèrito agg. [dal lat. emerĭtus, part. pass. di emereri «ben meritare, finire il proprio servizio», comp. di e-1 e mereri «meritare»]. – 1. Nella Roma antica, il soldato (emeritus miles) che aveva compiuto il servizio militare e ricevuto...