Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...]
Creazione di Eva (Genesi 2, 18-25). Da Adamo profondamente addormentato Dio trae la prima donna, figura nuda di profilo che dall’Arca con le donne e i figli, abbigliato in veste rossa officia il primo sacrificio per la riconciliazione di Dio con gli ...
Leggi Tutto
Chimica
Elemento chimico, di simbolo Hg (dal lat. Hydrargyrum), di numero atomico 80, peso atomico 200,61, di cui si conoscono sette isotopi stabili.
Il suo nome deriva da quello del pianeta Mercurio, [...] 2 μm per la varietà gialla, 10 μm e oltre per quella rossa). La varietà gialla è una polvere pesante, amorfa, impalpabile, di non hanno successo, si ha l’esito letale per insufficienza cardiaca e renale, oppure per uno stato di profondo decadimento. ...
Leggi Tutto
Ordine di Cnidari Antozoi Esacoralli; sinonimo di Sclerattinie, comprendente circa 2500 specie, detti comunemente madrepore. Alcuni solitari, in grande maggioranza formano colonie o cormi con scheletro [...] Molte specie, soprattutto le litorali, hanno colori vivaci: rosso, giallo, bruno, verde. Le forme solitarie hanno il moto ondoso e più ricca di plancton; qui, fra 10 e 15 m di profondità, si hanno i polipai più attivi. In genere, al disotto di 50 m, ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scultore italiano Giacomo Manzoni (Bergamo 1908 - Ardea 1991). Pur ricollegandosi all'impressionismo di M. Rosso, assorbì i valori della scultura antica e trasfuse nell'arte un'alta ispirazione [...] , pur ricollegandosi all'impressionismo plastico di M. Rosso, testimoniano anche l'attenta meditazione sui valori della una narrazione tesa e drammatica, il suo impegno civile e la profonda fede nel riscatto finale dell'uomo. Nel 1969 M. completò la ...
Leggi Tutto
Scrittore polacco (Radomsko 1921 - Breslavia 2014). Seppe esprimere, nelle liriche raccolte in Niepokój ("Inquietudine", 1947) e Czerwona rękawiczka ("Il guanto rosso", 1948), la tragedia degli anni dell'occupazione [...] Formy "Forme", 1958), pervenendo a una poesia di profondo impegno morale, che trova espressione in uno stile disadorno Colloquio con il principe, seguita nel 2003 da iI guanto rosso e altre poesie e soprattutto dalla ricca antologia Le parole ...
Leggi Tutto
– Scrittore cinese di lingua inglese (n. Shanghai 1953). Dopo gli studi all'East China Normal University di Shangai e all'Accademia di scienze sociali di Pechino, si è trasferito nel 1988 negli Stati Uniti [...] tante luci e ombre del suo grande Paese e del suo profondo cambiamento: Death of a red heroine (2002; trad.it ; trad. it. 2006); A case of two cities (2006; trad. it. Ratti rossi, 2008); Red mandarin dress (2007; trad. it. Di seta e di sangue, 2011 ...
Leggi Tutto
Pittore britannico di origine russa (Londra 1926 - ivi 2019). Ha studiato a Londra, alla St. Martin's school of art, dove ha poi insegnato (1966-69), e al Royal college of art; nel 1957 ha tenuto la sua [...] immagini memori di paesaggi e persone a lui familiari, permeato da un profondo senso di tristezza e solitudine (Uomo su una sedia a rotelle, 62, Londra, Tate Gallery; Nudo su un letto rosso, 1972, Londra, Saatchi Collection). Nelle opere successive ...
Leggi Tutto
velella Genere (Velella) di Celenterati Idrozoi Antoatecati Porpitidi, coloniali. L’idrocaule è piatto, ellittico (lungo ca. 2 cm); lo pneumatoforo concamerato e piatto porta superiormente un’espansione [...] circondato da gonozoidi e dattilozoidi. La larva, detta ratarula, appena schiusa si porta nel plancton profondo, dove assume un colore rosso; modifica poi il colore in azzurro, contemporaneamente alla sua trasformazione in colonia adulta, che sale ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] di simbolismo, la straordinaria visionarietà e il senso profondo della lingua che caratterizzano i suoi scritti fin dall L. Durrell, A key to modern British poetry, Oklahoma 1952; A. Ross, Poetry 1945-1950, Londra 1952; A. N. Wilder, Modern poetry and ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (A. T., 84-85)
Giuseppe COLOSI
Roberto ALMAGIA
OCEANO Contorni e dimensioni. - Col nome di Indiano (ὁ 'Ινδικός ὡκεανός, Agathem., II, 14; più anticamente ἡ νοτία ϑάλασσα, cioè il mare [...] fango a diatomee. Tra l'Equatore e il Tropico del Capricorno, in tutta la parte orientale dell'Oceano, più profonda e più tormentata, prevale l'argilla rossa, che a SO. dell'Australia s'incontra fino a 40° S.; essa poi si ritrova anche altrove, p. es ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...