Tronco dell'encefalo
Giovanni Berlucchi
Il tronco dell'encefalo è la porzione del nevrasse che congiunge il cervello in senso stretto (telencefalo e diencefalo) con il midollo spinale (v. il capitolo [...] binaurali. Nel mesencefalo si trova anche il nucleo rosso, che trasmette al talamo informazioni di origine cerebellare e l'approfondimento del sonno. Tuttavia nel sonno profondo con sogni, movimenti oculari e attivazione elettroencefalografica, il ...
Leggi Tutto
Osteoarticolare e muscolare, sistema
Lo scheletro e i muscoli costituiscono nel loro insieme un sistema dotato della duplice funzione di proteggere gli organi interni e di rendere possibile il movimento [...] delle ossa è accolto il midollo osseo, che può essere rosso, a funzione emopoietica, o giallo, di tipo fibroadiposo; il composta da due strati, uno superficiale fibroso e uno profondo, la membrana sinoviale; questa delimita la cavità articolare e ...
Leggi Tutto
MANUCCI, Nicolò
Rahim Razà
Nacque a Venezia il 19 apr. 1638 da Pasqualino e da Rosa Bellini, primo di cinque figli (gli altri furono Andrea, Angela, Franceschina e Pierina). La condizione sociale della [...] Bellomont.
Bellomont era un nobile cattolico inglese e un profondo conoscitore del Medio Oriente. Aveva partecipato alla guerra civile , in tre volumi più uno di miniature (libro rosso), vero pasticcio linguistico - ma forse uniformato nella lingua ...
Leggi Tutto
Nevo
Gian Carlo Fuga
Pier Luigi Buccini
I nevi (dal latino naevus, "impronta materna", "marchio distintivo del soggetto"), chiamati nel linguaggio comune nei, sono delle disembrioplasie, ossia malformazioni [...] caratterizzata da melanociti con sede nel derma medio e profondo. Si riscontra nel 90% dei soggetti di razza colore del nevo può essere brunastro, oppure più chiaro fino al rosso-rosa. La lesione è presente più spesso in adolescenti o giovani adulti ...
Leggi Tutto
Ustione
Piero Alfredo Palmisano
Vito Verardi
Le ustioni (dal latino ustio, derivato di ustus, participio passato di urere, "bruciare") sono lesioni della cute e delle mucose provocate da agenti termici [...] denudato il derma papillare che appare di colore rosso intenso e secernente abbondante essudato. La prognosi di e, sottraendo calore alla cute ustionata, arresta la diffusione in profondità del calore stesso. Sempre in merito alle manovre di primo ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...