CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] sfuggire alle conseguenze della sua improntitudine. Più che programmare la sua esistenza, si lasciava sospingere dagli "accidenti una nota (Description de l'affaire arrivée à Varsovie le 5 mars 1766), scritta il 13 marzo di quell'anno, vale a dire ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] componimento scenico per musica") dell'Apolloni, intitolato Mars und Adonis nelle cronache e Marte placato nonché quella famosa cantata burlesca che taluno ha considerato un autentico "programma" estetico cestiano e che invece è opera del Baldini (ms ...
Leggi Tutto
ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo
Luigi Lacchè
ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo. – Nacque il 3 luglio 1787 a Carrara (allora nel Ducato di Modena e Reggio, retto dalla dinastia estense) da Domenico Maria, [...] , occupò uno spazio politico importante. Il titolo era un programma, completato dal motto Un pour tous, tous pour un. dietro la firma del segretario di redazione, Victor de Mars) all’importante Chronique de la quinzaine, rassegna politico-diplomatica ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Tommaso, detto Fedra
Stefano Benedetti
Nacque a Volterra negli ultimi mesi del 1470 da Paolo di Antonio, di una ricca famiglia patrizia discendente dagli Ingram, di origine germanica, e da [...] indomani di quegli eventi possono farsi risalire i due carmi Roma e Mars alloquitur Romanos (traditi dal codice volterrano; il primo edito in ma forse vi collaborò come consulente per il programma iconografico delle Stanze. Tra le altre testimonianze ...
Leggi Tutto
VALENTE, Pietro
Fabio Mangone
– Nacque a Napoli, il 10 agosto 1794, da Pasquale, avvocato, e da Anna Maria Palumbo.
Seguendo la propria inclinazione per l’architettura, tra il 1807 e il 1810 studiò [...] contempo di un’intelligente e razionale interpretazione del programma edilizio e funzionale. A Napoli Valente realizzò tra Pompei en présence de S.M. la Reine des Deux Siciles, le 18 mars 1813, s.l. [1813]; R. Liberatore, Solenni esequie di Luigi de’ ...
Leggi Tutto
MARALDI, Giacomo Filippo
Cesare Preti
Nacque il 21 apr. 1665 a Perinaldo (Pec Rignault) presso San Remo, allora nella Contea di Nizza, primo degli otto figli di Giovanni Francesco, capomastro e architetto [...] funzione di un progetto di ricerca: un vasto programma di operazioni topografiche e geodetiche finalizzate alla creazione ( Magrini, Milano 1990, pp. 251 s.; W. Sheehan, The planet Mars: a history of observation and discovery, Tucson 1996, pp. 70-82 ...
Leggi Tutto
PIETRO da Pisa
Vito Sivo
PIETRO da Pisa (Petrus Pisanus diaconus). – Su di lui abbiamo scarsissime e incerte notizie, oltre a quelle fornite da Eginardo e Alcuino di York. Non sono note né la data della [...] dei primi letterati chiamati dal sovrano franco a collaborare al programma di riforme (della scuola, della disciplina ecclesiastica, della avec le concours de la F.I.D.E.M. (Rome, 26-28 mars 1998), a cura di J. Hamesse, Turnhout 2000, pp. 87-111; F ...
Leggi Tutto
QUARTARONI, Domenico
Federica Favino
QUARTARONI (Quartaironi, Quarteroni), Domenico. – Nacque a Messina nel 1651 (Proja, 1840, p. 1). Non sono noti i nomi dei genitori.
Dalle sue suppliche indirizzate [...] la meccanica dei solidi e dei fluidi.
Dai programmi emerge la figura di un erudito poco interessato Firenze 1984, p. 133; A. Robinet, G.W. Leibniz Iter Italicarum (mars 1689-mars 1690), Firenze 1988, passim; A. Robinet, L’Accademia matematica de D. ...
Leggi Tutto
FANCIULLI, Francesco Luigi
Mauro Bucarelli
Nacque a Porto Santo Stefano (Grosseto) il 29 maggio 1853 da Alessandro e da Giulia Lubrano. Sin da giovanissimo rivelò una decisa inclinazione per gli studi [...] aver voluto seguire le direttive di un superiore riguardo il programma di un concerto preparato in onore del presidente degli Stati per banda, tra cui possiamo ricordare i celebri Trip to Mars, A trip to Manhattan Beach, The national patriot.
La ...
Leggi Tutto