Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] tradotti in siriaco, questi scritti costituirono il programma di studi della famosa scuola per alcune generazioni Comptes rendus de l'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres", Janvier-Mars, 1990, pp. 144-163.
‒ 1992: Teixidor, Javier, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] parallelo allo sviluppo di Apollo, la NASA inizia un vigoroso programma di esplorazione dei due pianeti più vicini, Marte e Venere. 1 e 2 nel 1988, la stessa sorte tocca all'americana Mars observer, lanciata il 25 settembre 1992 e persa il 21 agosto ...
Leggi Tutto
MARALDI, Giacomo Filippo
Cesare Preti
Nacque il 21 apr. 1665 a Perinaldo (Pec Rignault) presso San Remo, allora nella Contea di Nizza, primo degli otto figli di Giovanni Francesco, capomastro e architetto [...] funzione di un progetto di ricerca: un vasto programma di operazioni topografiche e geodetiche finalizzate alla creazione ( Magrini, Milano 1990, pp. 251 s.; W. Sheehan, The planet Mars: a history of observation and discovery, Tucson 1996, pp. 70-82 ...
Leggi Tutto