Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] grandi epidemie di colera a Londra nella prima metà del19° secolo, fornendo evidenze decisive per l'affermazione della ''ecologia delle popolazioni umane'', che riassume e realizza il programma scientifico di uno dei fondatori della e. moderna, W. ...
Leggi Tutto
Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] nella Firenze lorenese a J. Iriarte in Spagna. Nella prima metà del19° sec., sulla scia e in funzione della nuova filologia formale, in delprogramma ISBD (International Standard Bibliographic Description), seguito all'incontro di Copenaghen del ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] umane - sul finire del19° sec., specialmente nell del19° sec., mentre risalgono agli anni Venti del secolo scorso le prime determinazioni della sua distribuzione in quota nell'a. t., che successivamente sono entrate a far parte del normale programma ...
Leggi Tutto
Cenni storici. - Speciale menzione meritano, per l'Oriente, le carceri cinesi, indiane ed ebraiche. In Cina si ebbero varie forme, dai ceppi a prigioni anguste, dal sistema indiretto e raffinato di estremo [...] art. 20; cod. pen. militare marina, art. 19). Nel suo ordinamento e nel suo regime il carcere militare , Diritto penale militare, in Enciclop. del diritto penale ital., IX, Milano 1908; F. Carrara, Programmadel corso di diritto criminale, II, Lucca ...
Leggi Tutto
Censimento della popolazione. - Fra il 1931 e il 1934 furono resi noti i risultati del VII censimento generale della popolazione italiana (21 aprile 1931) presentati analiticamente per zone agrarie e per [...] Dopo la guerra lo spoglio del materiale raccolto è stato ripreso con un programma alquanto ridotto in confronto al risultati nel 1941.
Il censimento generale italiano dell'agricoltura del19 marzo 1930 rilevò il frazionamento terriero non dal punto ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] di 11.600 m3/sec, e il Brahmaputra a Bahadurabad di 19.200. In considerazione del clima monsonico, i due fiumi sono in magra nei mesi di sull'appoggio dell'ambiente rurale ottenuto con un programma di aiuti economici (progetti di canalizzazione e di ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] nel programma di governo, d'un punto relativo alla protezione dei prezzi dei prodotti agricoli. Il programmadel governo gli agrarî sette (rispettivamente da 110 a 106 e da 26 a 19, sui 230 seggi disponibili)., L'anno successivo però, sul tema della ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore inglese, nato a Londra il 21 dicembre 1804 da una famiglia d'israeliti trapiantati in Inghilterra da Venezia cinquant'anni prima, morto ivi il 19 aprile 1881. Suo padre, Isacco [...] poco alla volta a una revisione dei patti strappati alla Turchia. Il congresso di Berlino realizzò a tale riguardo il programmadel D. che, a lungo riluttante ad abbandonare la Camera dei comuni, finì per accettare dalle mani della regina un seggio ...
Leggi Tutto
Storia. - L'immediato dopoguerra (all'incirca 1945-48) aveva già consentito agli Arabi di trarre sostanziali vantaggi dal secondo conflitto mondiale, che era stato per essi assai meno cruento e deludente [...] cui deve lottare ogni programma panarabo.
Lo smantellamento delle superstiti posizioni del colonialismo europeo, più o primo piano in questo processo, conseguendo con l'accordo del19 ottobre 1954 la totale fine dell'occupazione militare britannica, ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'Eritrea e delle sue genti ha avuto nell'ultimo decennio nuovi, importanti contributi.
Dal punto di vista geologico sono da segnalare particolarmente le ricerche petrolifere eseguite nelle [...] impianto dell'amministrazione italiana in Etiopia e per il programma di lavori pubblici e di iniziale attività industriale; e fiducia nell'avvenire di quel territorio.
Gli incidenti sanguinosi del19 agosto 1946, tra le truppe sudanesi occupanti l' ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...