FRANCESCO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nato a Napoli il 16 genn. 1836 da Ferdinando II e da Maria Cristina di Savoia, che morì pochi giorni dopo il parto, crebbe in buona armonia [...] Filangieri. Il programmadel generale, oltre tutto, era ispirato a una arretrata visione dei problemi del paese, che preparò progetti di legge e di riforme; indisse per il 19 agosto le elezioni.
I liberali, dissuadendo la borghesia inizialmente ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] più difficile. Fu sempre in testa, e soltanto nel corso del19° chilometro sembrò poter essere rimontata da Lyubov Yegorova, siberiana, che non ce l'ha fatta a entrare ufficialmente nel programma olimpico, il curling invece è stato introdotto nel 1998 ...
Leggi Tutto
COLETTI, Francesco
Paola Magnarelli
Nacque a San Severino Marche (Macerata) da Giuseppe e Guendalina Tognaci il 10 luglio 1866. La sua era una famiglia di possidenti agricoli, di piccola nobiltà, con [...] generale, preparò per la inchiesta Faina un programma e questionari particolarmente attenti alla rilevazione di fenomeni di Cesolo, presso San Severino, il C. morì nella serata del19 dic. 1940.
Scientificamente, il C. interessa come demografo e come ...
Leggi Tutto
BIAGI, Marco
Michele Tiraboschi
I primi anni
Nacque il 24 novembre 1950 a Bologna, città in cui è sempre vissuto, da Giorgio e da Giancarla Montanari. Sposò Marina Orlandi, dalla quale ebbe Lorenzo [...] in forma di studio, con opzioni aperte, un programma che possa raccogliere suggerimenti, contributi e consigli da parte
Biagi fu ucciso da un commando delle Brigate Rosse la sera del19 marzo 2002, appena giunto con la sua bicicletta sotto casa, ...
Leggi Tutto
TADDEO di Bartolo
Marco Casamurata
TADDEO di Bartolo. – Nacque a Siena, primogenito del barbiere Bartolo di maestro Mino, e non già del pittore Bartolo di Fredi come volle Giorgio Vasari, e di Francesca [...] , pp. 312-315, n. 99). Un documento del19 marzo 1389 lo registra come consigliere dell’operaio del duomo (p. 368, n. 129).
Taddeo fu un programma iconografico progettato dai giuristi Pietro Pecci e Cristoforo d’Andrea.
Nel 1416, quale membro del ...
Leggi Tutto
FERRERI, Marco
Michele Canosa
Marco Ferreri, registrato all’anagrafe con il prenome Marcantonio, nacque a Milano l'11 maggio 1928, da Michelangelo e Carolina Vismara, originari della provincia milanese [...] risulta rasserenante «ma una sola cosa non rispetta il programmadel Club Mediterranée: invece di tornare con il jet di , p. 3, conservato presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino).
Il 19 novembre 1984, a Ferreri venne conferito a Parigi ...
Leggi Tutto
SARACCO, Giuseppe
Gian Luca Fruci
– Nacque a Bistagno, nell’Alto Monferrato, il 9 ottobre 1821 da Francesco Antonio e da Vittoria Fontana.
Il padre era notaio e segretario comunale del municipio natio, [...] del lavoro, che riduceva altresì le pene comminate per i moti del 1898 – fu pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il programmadel Sella e il nipote Pietro Caffarelli. Morì a Bistagno il 19 gennaio 1907.
Scritti e discorsi. Elettori, mercè vostra ho ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] novità di rilievo dell’edizioni del 2010 fu l’introduzione, all’interno delprogrammadel freestyle, dello ski cross, vinse il medagliere. Alle loro spalle con 10 vittorie e 19 medaglie si posizionarono i padroni di casa, trascinati dal fondista ...
Leggi Tutto
ECK (Echio, Ecchio, Eckius, ab Heck, ab Heeck, Heckius, van Heck, van Heeck), Joannes (Johannes)
Maria Muccillo
Nacque a Deventer (Paesi Bassi) il 2 febbr. 1579, come si rileva dai registri dell'archivio [...] delprogramma linceo, confortato dall'amicizia e dalla stima dei compagni e destando, proprio per questo, i sospetti del duca d'Acquasparta, padre del corte; in particolare una lettera da Praga del19 dic. 1604 lo ripercorre con numerosi particolari ...
Leggi Tutto
CODIGNOLA, Ernesto
Luigi Ambrosoli
Nacque a Genova, primo di otto figli, il 23 giugno 1885 dal ragionier Dalmiro, di origine bresciana, e da Maria Molfino, di famiglia genovese. Seguì il normale curricolo [...] di Pisa (d.m. 17 ag. 1918), tenne nel 1918-19 un corso libero della disciplina ed ebbe, negli anni successivi, incarichi di della scuola (Borghi, 1951, p. 238). Il programmadel Fascio di educazione nazionale, adottato dal Gruppo di competenza ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...