D'AVACK, Pietro Agostino
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Roma il 4 genn. 1905 da antica famiglia di origine armena insediata nella capitale pontificia fin dal sec. XVIII.
Il padre, Giulio, esercitava [...] facoltà di giurisprudenza.
Il programmadel corso rivela un deciso impegno del giovane docente verso una diversa nazionale fascista dal 21 aprile del 1927, prestò il prescritto giuramento al re e al regime fascista il 19 dicembre del 1933. Il 29 febbr ...
Leggi Tutto
PASTI, Matteo de'
Marco Campigli
PASTI, Matteo de’. – Non si conosce la data di nascita di questo artista, la cui famiglia, piuttosto agiata, era originaria di Ponton, una frazione di Verona, ma poiché [...] 1997, p. 334) che ricorda la presenza a Rimini del Pasti è del19 giugno 1449 quando, insieme allo scultore fiorentino Agostino di Duccio, per quello di Sigismondo, abbandonato a seguito del nuovo programma decorativo, è proprio per il monumento ...
Leggi Tutto
BUCCHI, Valentino
Liliana Pannella
Stefano Ragni
Nacque a Firenze il 29 nov. 1916. Il padre, Guido' suonava il corno in orchestra, la madre, Isolina Baccani, il violino. Conseguì la laurea in filosofia [...] una voce sola" T. D'Amico, Il contrabbasso, in Programmidel teatro dell'Opera. Stagione 1964-65, pp. 557-562), sia una voce e dieci strumenti, presentato alla XXXII settimana musicale senese il 19 ag. 1975 (Premio Valentino Bucchi, V [1985], nn. 1 e ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] avvio dei negoziati è però subordinato alla piena attuazione dell’accordo del19 aprile tra Serbia e Kosovo. Uno dei maggiori ostacoli sulla stesso anno la Serbia è entrata a far parte delprogramma Partnership for Peace della Nato. Malgrado ciò, l ...
Leggi Tutto
DE MARSICO, Alfredo
Sandro Setta
Nacque a Sala Consilina (Salerno) il 29 maggio 1888, da Alfonso, archivista di prefettura, ed Emilia Rossi. Avido di letteratura ("malato di poesia" si definirá molti [...] la carica di ministro il D. cercò di essere fedele al programma presentato a Mussolini in tre righe: "nessun favore ai fascisti, sulla situazione militare. Fu nella seduta del Consiglio dei ministri del19 giugno 1943 che Cini pronunziò la sua ...
Leggi Tutto
GUILLAUME de Marcillat
Monica Grasso
Nacque a La Châtre nel Berry, nella diocesi francese di Bourges, da Pietro di Marcillat. È ignota la data di nascita, posta convenzionalmente nel 1468-70, poiché [...] della benevolenza di Giulio II nei suoi confronti, è la bolla del19 ott. 1509 che consentì a G. di lasciare l'abito domenicano a Firenze. Era inserita nel complesso programma della decorazione del Pontormo commissionata da Ludovico Capponi, mercante ...
Leggi Tutto
Vaccino
Augusto Panà
Anna Spinaci
Il termine vaccino (dall'aggettivo latino vaccinus, derivato di vacca, "vacca") in origine fu utilizzato per indicare sia il vaiolo dei bovini (vaiolo vaccino) sia [...] In Italia sono state introdotte di routine verso la fine del19° secolo, sulla spinta dell'esperienza acquisita in Europa e malattie infettive va riprendendo rendono necessario mantenere un programma di vaccinazione. Questa costituisce uno dei più ...
Leggi Tutto
Sci
Piero Mognoni
Il termine sci (dal norvegese ski) indica sia gli attrezzi usati per scivolare sulla neve, formati da una lunga assicella elastica ‒ un tempo di legno, oggi perlopiù di metallo e materiale [...] invernale che si è sviluppata negli ultimi decenni del19° secolo grazie al perfezionamento di metodi semplici e slalom speciale, adottata ai Campionati del mondo del 1931. Nel 1950 venne aggiunto al programma di gare lo slalom gigante, ...
Leggi Tutto
PICCIONI, Oreste
Adele La Rana
PICCIONI, Oreste. – Nacque a Siena il 24 ottobre 1915, da Ubaldo Piccioni e Calliope Burali, secondo figlio dopo la sorella Anna (n. 1914).
Il padre perse la vita combattendo [...] coincidenze veloci era quasi ultimato quando la mattina del19 luglio 1943 l’aviazione alleata bombardò lo scalo e il 1975 Piccioni e il suo gruppo implementarono un nuovo programma di ricerca al Bevatrone, per lo studio degli stati nucleari eccitati ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Luca
Paolo Mezzanotte
Nacque a Milano il 13 nov. 1854 da Annibale e da Elisa Mazzuchelli. Frequentando il Politecnico di Milano conobbe L. Conconi che lo indusse allo studio dell'architettura; [...] centoquindici concorrenti; ma, poiché non rispondeva integralmente al programma di concorso, il verdetto fu annullato. In nell'amministrazione dell'arte antica; successivamente, un decreto del19 agosto di quell'anno aboliva i commissariati per le ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...