L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] con l’originario programma contrattuale, bensì sul piano di una verifica dei presupposti per l’esercizio del diritto di recesso ’autonomia privata, in Annuario del contratto 2010, Torino, 2011, 17 ss.
19 I termini del dibattito sono espressi, in ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] ’art. 19 l. 20.5.1970, n. 300, dovendo considerarsi definitivamente acquisita al patrimonio interpretativo del diritto del lavoro l loro libera scelta di sostenere o contrastare il programma aziendale che incida sulle condizioni di lavoro. Attesa ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] la previsione normativa di programmi di riordino, anche attraverso la riduzione del numero, delle partecipazioni pubbliche S., Problemi relativi all’abrogazione delle leggi, Padova, 1942, 32 ss.
19 Cfr., tra le molte, Cass., S.U., 4.1.1993, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] la protezione del consumatore, ma anche un ostacolo al buon funzionamento del mercato interno.
Il programma di azione , in Moccia, L., a cura di, Il diritto privato europeo, cit., 19; Sacco, R., Le fonti non scritte, Torino, 1999; Santini, G., L ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] del sodalizio criminoso e di essere disponibile ad operare per l’attuazione del comune programma 418, 612, 628, 648 ter.1 c.p.; l. 27.12.1965, n. 1423;l. 31.5.1965, n. 575;19.3.1990, n. 55; art. 12 quinquies d.l. 8.6.1992, n. 306; l. 5.12.2005, n. ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] l’organismo preposto alla gestione delprogramma di partenariato. Tale programma prevede una stretta cooperazione con serie di operazioni aeree e navali (Operazione Unified Protector 19 marzo-31 ottobre 2011). L’operazione ha sollevato critiche ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] in senso contrario Cass., S.U., 10.4.2000, n. 108; Cass., 19.10.1998, n. 10326). In dottrina si è invece negato al creditore il in presenza di mancato conseguimento del risultato utile prefigurato nel programma contrattuale, possa sfuggire a ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] i registri SICID, con nuovo programma Client, la cd. ‘Consolle multifunzione del magistrato’, scritta in Java.
8 Si tratta del d.l. 25.6.2008, e non altri soggetti. .
19 Cfr. supra, nt. 1.
20 L’art. 13, co. 4, del regolamento n. 44/2011 stabilisce ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] del conseguimento dell’effetto con carattere reale di destinazione del bene alla soddisfazione dell’interesse programmato P., La costituzione del trust di scopo sconta l’imposta sulle successioni e donazioni?, in Corr. trib., n. 19/2014, 1477; Torroni ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] di V. Poso; Cass., 7.1.2002, n. 81 in Giust. civ. Mass., 2002, 19; Cass., 17.1.2006, n. 783 con nota di A. Tursi; cfr. anche interpello Min sul piano della sostenibilità ed efficacia delprogramma previdenziale e pensionistico.
Le opzioni ammesse ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...