INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] è passata da 115 a 146 milioni di quintali, quella di granoturco da 15,7 a 19, quella di cassava da 58 a 92, quella di patate dolci da 14 a 25 un massiccio programma di investimenti a Sumatra e una moderata riaffermazione del neutralismo diplomatico. ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] verso la cooperazione con la Repubblica Araba Unita (accordo generico del19 luglio 1958); ma i rapporti fra Qāsim e en-Nāsir attività, previa approvazione delprogramma da parte del ministero dell'Interno. Dopo le misure del novembre 1954, che ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] inflazione e difendere lo shekel (che, secondo le indicazioni del nuovo programma, è stato svalutato di circa il 13,5%). Sebbene la villa Van Leer (restauro e ampliamento di un edificio del19° secolo) e il college per studenti-rabbini Porat Joseph, ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] francesi, fedeli al loro programmadel massimo indebolimento possibile della Germania ivi 1933; H. Nicolson, Peacemaking 1919, ivi 1933; S. Barzilai, A Parigi nel '19, in N. Antol., 16 luglio 1933; F. Palmer, Bliss Peacemaker. The Life and Letters ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] . Tra il 1981 e il 1986 l'inflazione è passata infatti dal 19,6 al 4,5% e il disavanzo corrente è stato ridotto da civili.
È in questo clima che s'inquadra il nuovo programmadel gabinetto Haughey − annunciato fin dal dicembre 1990 −, che prevede ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] illegale (per es. la guerra ritualmente dichiarata o il programma di azione terroristica) da quelle che invece mirano a lo fu la superiorità della Royal Navy per la pax britannica del19° (Nye, Owens 1996). Come nell'economia l'informazione ha ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] pochi mesi quella istitutiva del nuovo Museo Regionale delle Scienze (L.R. 37 del19 dicembre 1978) in cui Politecnico, è ora in itinere un vasto programma d'inventariazione e di catalogazione del patrimonio architettonico e ambientale, utile anche, ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] della guerra mondiale;
l) il r. decreto 19 gennaio 1922 che estende la medaglia a ricordo programmadel govemo di volersi servire dell'Opera nazionale per i combattenti, come del più idoneo strumento per svolgere una politica di rinascita agricola del ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] . Nel dicembre 1975 il primo congresso del PCC adottava statuto e programmadel partito unico e rieleggeva F. Castro primo ángel del alba (1976), ricostruisce in Un mundo alucinante (1969) la straordinaria vita dell'ideologo messicano del sec. 19° ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] divenuto il M. O. era già preponderante nella seconda metà del19° sec. e si articolava attraverso una complessa rete di trattati e continua a essere la minaccia rappresentata dal suo programma nucleare. Tale aggressività - fatta di rinnovate minacce ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...