AQUITANIA
P.F. Pistilli
(franc. Aquitaine)
Vasta regione storica della Francia atlantica sudoccidentale, i cui confini naturali sono individuati a O dal golfo di Guascogna, a S-O dalla catena dei Pirenei, [...] consenso dell'imperatore Costanzo, dai Visigoti (Rouche, 1979, pp. 19-50), i quali, dal 418 al 475, vi costituirono un pavimento musivo dal complesso programma iconografico, forse di origine orientale.La tecnica del mosaico pavimentale era più ...
Leggi Tutto
Albania
A. Tschilingirov
(lat. Arbanum; albanese Shqipëri)
Stato della penisola balcanica tra il mare Adriatico, le Alpi dinariche, i laghi di Scutari, Ocrida e Prespa e il monte Gramos, che si estende [...] programma figurativo dei mosaici pavimentali è dominato da una rappresentazione simbolica e pluripartita del con cupola], IV-V, Përfundime [Conclusioni], Monumentet, 1976, 11, pp. 127-145; 1980, 19, pp. 89-115; 1980, 20, pp. 45-68; 1981, 21, pp. 99- ...
Leggi Tutto
TRIESTE
S. Tavano
(lat. Tergeste; Tergestum nei docc. medievali)
Città del Friuli-Venezia Giulia, capoluogo della regione e sede vescovile, distesa a S-O dei colli di San Giusto e di San Vito.
Storia [...] del Duecento. Gli spazi fra gli archi ciechi sottostanti furono del resto affrescati dopo il 1230 (Gioseffi, 1975, p. 297), forse per un programma di S. Giusto a Trieste, Arte veneta 12, 1958, pp. 19-30; M. Walcher, Il Trittico di S. Chiara e l' ...
Leggi Tutto
CIVATE
A. Guiglia Guidobaldi
(Clavades, Clavate, Clivate nei docc. medievali)
Comune della Lombardia (prov. Lecco), situato alle falde del monte Cornizzolo (l'antico Pedale) e prospiciente il piccolo [...] dell'edificio coeva e frutto di un programma unitario: le rare incongruenze, rilevabili Maria Maggiore a Lomello, Commentari 19, 1968, pp. 18-39; F. Mancinelli, Iconografia e livelli di linguaggio nella decorazione del complesso abbaziale di Civate, ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] individuare un coerente programma iconografico.
Nell'abbaziale di Toussaint, eretta nel secondo terzo del sec. 13° per druidi', situata un tempo sull'isola della Maine (distrutta alla metà del sec. 19°), con i suoi tre piani di sale quadrate (m. 10 x ...
Leggi Tutto
Albenga
C. Dufour Bozzo
(lat. Albium Ingaunum, Albingaunum)
Città della Liguria in prov. di Savona. Dopo aver domato i Liguri Ingauni nel 181 a.C., i Romani fondarono A. in una pianura alluvionale formata [...] e di rinvio verso l'entroterra e l'Oltralpe nel programma di una campagna di fondazioni monastiche e di donazioni, 164.
N. Lamboglia, L'inizio del restauro interno della cattedrale di Albenga, Rivista Ingauna e Intemelia, n.s., 19, 1964, pp. 71-81.
...
Leggi Tutto
FONTANA
G. Di Flumeri Vatielli
Costruzione di carattere generalmente ornamentale destinata a ricevere l'acqua, artificialmente mediante condotte o spontaneamente da sorgenti naturali, e a regolarne [...] : grazie all'ampliamento delprogramma iconografico si evidenzia l'intento del committente di arricchire di Cüppers, Der Pinienzapfen im Münster zu Aachen, Aachener Kunstblätter, 1960-1961, 19-20, pp. 90-93; W. Sauerländer, Art antique et sculpture ...
Leggi Tutto
CONVENTO
C. Bozzoni
Il termine c., usato spesso impropriamente per designare una casa religiosa in genere, come sinonimo di monastero o cenobio, indica in senso stretto la comunità di un ordine regolare, [...] a voi si toglie"; I, 6, 19), sostanzialmente analogo, ma in cui la presenza del dimostrativo sembra garantire al termine una maggiore il numero stesso degli insediamenti e per la diversità di programmi e di mezzi, che le tipologie edilizie sono molto ...
Leggi Tutto
TIVOLI
P.F. Pistilli
(lat. Tibur)
Cittadina del Lazio in prov. di Roma, posta sulle pendici settentrionali dei monti Tiburtini, nel punto in cui il corso dell'Aniene scende, formando delle cascate, [...] del S. Pietro, dove è andato perduto il ciclo pittorico che decorava la zona presbiteriale (Parlato, Romano, 1992), qui si conserva quasi integralmente il programma Per il restauro di S. Maria Maggiore, ivi 18-19, 1938-1939, pp. 126-134; G. de ...
Leggi Tutto
CRIMEA
H. Buschhausen
(gr. ΧεϱσόνησοϚ Ταυϱιϰή; lat. Chersonesus Taurica; ucraino Krim; russo Krym)
Penisola dell'Ucraina, sulla costa settentrionale del mar Nero.Abitata dai Cimmeri, nel sec. 7° a.C. [...] cupola; la chiesa nr. 19 presenta un'abside semicircolare con struttura, databile tra il 9° e gli inizi del 10° secolo. All'angolo nord della basilica è S. Antonio presso Caffa, adottò nel programma di insegnamento Aristotele e Porfirio e sollecitò ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...