FRATICELLI, Pietro
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Firenze in Borgo Santa Croce il 16 dic. 1803, primogenito di Giovacchino e di Vittoria Picchianti. Il padre esercitava il mestiere di calzolaio e [...] ai "cattivi soggetti" e che era in programma per l'inizio del 1822.
Infatti, il 4 dic. 1821 il 22 (lettera al F. di F. Gherardi Dragomanni del 15 luglio 1839), A-7-45 (lettera di F. Cavalloni Pederzini del19 maggio 1842). Necr. in La Nazione, 20 dic ...
Leggi Tutto
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: [...] separata con i nemici.
Attraverso varie tappe (conferenze di Mosca 19-30 ottobre 1943, Dumbarton Oaks 21 agosto-7 ottobre 1944, realizzazione di programmi di assistenza tecnica, di finanziamento e ricostruzione economica in numerose aree del mondo, ...
Leggi Tutto
Denominazione con cui si indica solitamente l’Impero Romano d’Oriente, da Bisanzio antico nome della capitale Costantinopoli.
Storia
L’antagonismo fra Occidente latino e Oriente ellenistico prese corpo [...] del linearismo sul pittoricismo, la figura perse la sua materialità, inserita in uno spazio sempre più astratto. Ben presto norme d’intento dogmatico e liturgico fissarono il programma al regno d’Ungheria; sec. 18°-19°), in albanese (dal 1912) e nelle ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] un programma politico apparentemente condiviso che prevedeva la modifica degli assetti costituzionali del Paese e relativa ai sovrani cingalesi fino a Vimaladharmasūriya II (1692).
Il 19° sec. segna l’avvento della letteratura moderna, che assume d ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] rinunziato ai suoi programmi di ulteriore sviluppo dei dirigibili, malgrado la distruzione del dirigibile Hindenburg o nel mondo, aveva in quattro tappe sorvolato il Pacifico; e il Bréguet 19 di D. Costes e M. Bellonte detto Point d'interrogation, che ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] 1986 nr. 909; il d. legisl. 19 sett. 1994 nr. 626; il d. legisl. 19 marzo 1996 nr. 242. Sull'igiene del lavoro si ricordano il d.p.r. 19 marzo 1956 nr. 303; la l. programma, contratti o protocolli, per la condivisione delle strategie di controllo del ...
Leggi Tutto
La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenza di vaste zone depresse, il basso reddito [...] un programma di lavori pubblici dettato dalle esigenze dei nuovi indirizzi produttivi. L'intervento del governo disoccupazione andò, sì, diminuendo lentamente dal massimo del 25,2% nel 1933 (12,6 milioni di disoccupati) al 19,9% nel 1935, e fino al 4 ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] la Restaurazione, in dipendenza delprogramma di occidentalizzazione del governo, si trattò e 17,5/9 nodi: 6 tubi da 533 e 2/120; 2 varati 1921-25, da 1400-2000 t. e 19/9 nodi, 8 tubi da 533, 1 da 120 e 1/76; sommergibili di 2ª classe (da 500 a 1000 ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] di trasporto principale; la loro rete nel 1933 era di 21.370 km., di cui 19.910 appartenenti allo stato; si ha 1 km. di ferrovia ogni 1570 ab. e sociale e politica del paese.
Conformandosi a questo presupposto generale, i programmi di insegnamento e ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] il papa può convocare il terzo concilio lateranense (XI ecumenico, 5-19 marzo 1179) che, tra l'altro, impone di considerare eletto un ricorso costantemente a coalizioni europee per lo sviluppo del suo programma: che era di consolidare lo Stato della ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...