L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] riconoscimento del requisito della laurea, definizione puntuale dei programmi, introduzione del 1869 rendesse ancor più complesse le operazioni, i mandati di pagamento «lavorati» nel solo ministero dell’Interno furono 15.292; l’anno successivo, 19 ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] docenti la serietà del compito in cui erano impegnati.
Con la costituzione «il programma di studi sacri 117.
18 P. Caraman, University of the Nations, cit., p. 101.
19 W. Brandmüller, Light and Shadows: Church History amid Faith, Fact and Legend, San ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] 500). È solo dal codice sorgente, infatti, che si desume la logica delprogramma, i problemi che colui il quale l’ha ideato si è posto, il , in precedenza, a partire dalla seconda metà circa del sec. 19° e per tutto il 20°, avevano costi di ingresso ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] della popolazione residente). Il ritardo nell’operatività delprogramma (partito il 1.5.2014) ha 2012, 4, 467 ss.
19 Cfr. il commento di Amoroso, G., Licenziamenti individuali: primi orientamenti, in Il libro dell’anno del diritto 2014, Roma, 2014, ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] valori ambientali e connotativi del contesto urbano. Per altri versi, il programma formulato da A. Zanetti G. C., Il governo dei beni culturali, in ‟Storia dell'arte", 1975, n. 19, pp. 189-191.
Arnoux, H. d', Objets et monuments devant les droits des ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] più avanzati è essenziale a orientare l’insieme delprogramma.
In ogni caso è bene ribadire che il per un commento il contributo dello stesso ne Il Libro del Diritto Treccani 2014, in corso di stampa.
41 C. cost., 19.12.2012, n. 287.
42 Cfr. il ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] i paesi che partecipavano al programma americano per la ricostruzione dell'Europa (European Recovery Programme, ERP). Ne fecero parte, . Un anno dopo, nell'aprile del 1967, 19 capi di Stato si riunirono a Punta del Este, in Uruguay, per discutere ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] A. Palmieri e
A. Sandulli.
39 Meli, V., Introduzione al d.lgs. 19 gennaio 2017, n. 3, di attuazione della dir. 2014/104/ue sul risarcimento per migliorare la funzionalità complessiva del processo civile (vasto programma! verrebbe da chiosare).
41 ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] Siena. Inoltre i comuni avviarono un programma di pavimentazione di grande portata ( volta a nord delle Alpi per sistemare gli affari del Regno, proclamò durante la dieta di Magonza ‒ den Anfängen bis zum Beginn des 19. Jahrhunderts, Hannover 1992, pp. ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] naturale di raccordo delle proposte di questi per la definizione delprogramma regionale. La l. n. 59/1997, poi, (emanata determinati.
Alla luce dell’art. 32, co. 3, TUEL (come modificato dall’art. 19, l. 7.8.2012, n. 135, e dal co. 105 dell’art. 1, ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...