(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] per conto della Società delleNazioniper la riduzione della traspirazione: come l'arrotolamento dei margini, l'affondamento degli stomi, losviluppo di peli ricoprenti la superficie, l'ispessimento della cuticola, il grande sviluppodelloprogramma ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] , Costa Rica, Egitto, Ecuador, Stati Uniti, Hedjaz (al-H gāz), U. R. S. S. Tre degli stati che si erano iscritti come membri originarî della Società delleNazioni non lo sono mai diventati: Hedjaz, Ecuador e Stati tniti.
Per ciò che concerne l'U. R ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] e la tecnologia per un maggiore progresso sociale ed economico. Nel 2007 e 2008, l’Indonesia ha ottenuto un seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Il presidente Yudhoyono ha inoltre sviluppato partnership strategiche ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] a causa delle divergenze di programma dei sviluppati d’Europa. Lo stato interviene nella regolamentazione delladelleNazioniUnite vi ha sede dal 1946. Più recentemente nella città olandese si sono stabiliti il Tribunale penale internazionale per ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] , passando per la realizzazione congiunta di importanti opere infrastrutturali, tra le quali losviluppo del porto per il settore della difesa nazionale. Attualmente, la gran parte dei soldati bangalesi impegnati in missioni delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] le donne (Cedaw) del 1979, ma il comitato delleNazioniUnite preposto a vigilare sulla sua attuazione ha rilevato alcuni e losviluppo di un autonomo programma nucleare da parte di Teheran. Non vi sono, infine, progetti di rilievo perlosviluppo di ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, indipendente dall’Impero austroungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale durante [...] paese spende circa l’1,1% del pil per la difesa.
La Slovacchia si è impegnata, già dai primi giorni successivi alla scissione dalla Repubblica ceca, in alcune missioni di peacekeeping delleNazioniUnite quali Unosom in Somalia e Unprofor nei Balcani ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] l’indice di sviluppo umano delleNazioniUnite del 2008, il 42% della popolazione vive sotto la programma di riforme economiche. La corruzione diffusa e la generale debolezza delle istituzioni costituiscono tuttavia un freno ulteriore perlosviluppo ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] essere attuato, ma ciò non mostra l'infondatezza di programmi condotti in modo appropriato. Uno screening che ha divenuto lo strumento politico per il controllo demografico. E la Conferenza delleNazioniUnite su Popolazione e Sviluppo tenutasi al ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unitodell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] superano il 10% del mix energetico nazionale.
Il limitato sviluppodell’energia rinnovabile, unito alla dimensione dell’economia, fanno del Regno Unito il decimo paese al mondo per emissioni totali di CO2, nonostante una buona efficienza energetica ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...