Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] di istituzioni internazionali e favorendo losviluppo di alleanze e partnership bilaterali in Libia: per effetto della risoluzione numero 1973 delleNazioniUnite viene lanciata la difesa del sinora problematico programma ‘Obamacare’) – avere scelto ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Hussein.
2011, Libia:
Per effetto della risoluzione numero 1973 delleNazioniUnite viene lanciata l’operazione ‘Odyssey Dawn’, sotto la cornice della Nato ma guidata principalmente da Francia, Regno Unito e Stati Uniti, per l’imposizione di una no ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] di sicurezza delleNazioniUnite 1244/99).
Procedura di adesione
Possono divenire membri dell’Eu gli stati ‘europei’ che rispettino i valori della democrazia e diritti umani e i cosiddetti ‘criteri di Copenaghen’.
La procedura prevede che lo stato ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] strategici. Governi e industrie dellenazionisviluppate sono giunti a condividere la tesi dell'importanza fondamentale dell'innovazione tecnologica e stanno stanziando somme di denaro considerevoli per i programmi di ricerca e di sviluppo.
Nei paesi ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] nella produzione di cibo, losviluppo del concetto di proprietà e la crescita dell'eccedenza alimentare, la transizione all mondiale della sanità e il Programmaper l'ambiente delleNazioniUnite, "la crescente salinità era ancora una delle più ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] da una nazione quadro, lavorino perlosviluppo congiunto delle forze e delle capacità richieste dall’Alleanza. Per implementare divenire né il gendarme della globalizzazione né il contraltare dell’Organizzazione delleNazioniUnite.
Ai 12 membri ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] sviluppoprogramma di base dell al 2,25% lo scarto massimo di per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), diventando così la prima organizzazione di integrazione economica che sia membro a pieno titolo di un'agenzia specializzata delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] di euro, attraverso il programma denominato Long Term Refinincing Lo si è visto con chiarezza, nel corso del 2012, sulla questione dello status della Palestina alle NazioniUnite particolare per quanto riguarda: (a) la guida e losviluppodella ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] le NazioniUnite (Un) nel 1945. La Guerra fredda limita all’Occidente l’area geografica che aderisce alle organizzazioni multilaterali, paralizza le Un (con i veti reciproci nel Consiglio di sicurezza) e condiziona losviluppodelle organizzazioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] suo programma di ricerca a Cambridge sullo studio delle scariche ambizioni: losviluppo di una teoria dell'atomo che avrebbe dovuto conferire unità e strada promettente perlosviluppo futuro oppure fosse l'analogo novecentesco dell'atomo vortice ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...