Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] sviluppo, il terzo contributore al budget delleNazioniUnite (intorno all’8%) e il quarto per riferimento ha superato lo sbarramento del 5% delle preferenze, ivi con l’industria dell’energia, aveva promosso un programmaper la graduale eliminazione ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] perlosviluppo del continente. Mbeki è stato uno degli architetti delle è di soli 56,7 anni. Vari programmi di sviluppo sono dedicati alla costruzione di alloggi popolari, Sudafrica partecipa alle missioni delleNazioniUnite Monusco, in Repubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] perlosviluppo di un gasdotto sottomarino – e Asia (in particolare Cina e India). Una condizione che permetterebbe grazie ai profitti delle esportazioni e delleper Gaza tenutasi il 12 ottobre 2014 al Cairo, il Segretario Generale delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] lo stesso sviluppoper i residui di pesticidi) delleNazioniUnite individua i valori accettabili per il mercato internazionale.
La valutazione dell'esposizione della FAO/WHO Food Contamination Monitoring Programme, Guidelines for predicting dietary ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] natura civile del programma, ripetuti controlli dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) hanno messo in luce diverse ambiguità, che hanno portato i paesi del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite a varare diverse risoluzioni ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] comuni contro il programma nucleare nordcoreano.
losviluppo di nuove tecnologie come i veicoli ibridi ed elettrici. L’impegno è stato riconosciuto internazionalmente collocando a Songdo la sede del Fondo verde per il clima delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] economico e programmi di sviluppo, 1961; Il governo della liquidità, 1967 delle competenze dell’Agenzia perlosviluppo del Mezzogiorno ai ministeri del Bilancio e dell governo albanese e su mandato delleNazioniUnite.
Nell’ottobre 1998, dopo ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] . Sotto il profilo dei diritti umani, l’Arabia Saudita – che recentemente ha ottenuto un seggio nel Consiglio per i diritti umani delleNazioniUnite (Unhrc) per il triennio 2014-16, dopo aver rinunciato a quello in Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] Uniti favorirono inoltre losviluppodell'energia atomica per fini civili e il processo di integrazione europea, concedendo pieno appoggio all'Euratom, che si proponeva un programma Eisenhower e dell'Assemblea generale delleNazioniUnite.
Inaugurata ...
Leggi Tutto
LEVI-MONTALCINI, Rita
Piergiorgio Strata
Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi.
La famiglia e la formazione
Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] importante nuovo concetto: durante losviluppo del sistema nervoso vengono della stessa Università. La collaborazione si protrasse per dodici anni e avviò un nuovo programmadella Food and Agriculture Organization delleNazioniUnite (FAO) per ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...