Vedi Dominica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Dominica è una piccola isola nel Mar dei Caraibi e fa parte delle Piccole Antille. Dopo oltre due secoli di dominazione britannica, nel 1978 [...] ’Organizzazione degli stati americani (Oas) e, infine, delleNazioniUnite. In politica estera, la Dominica è generalmente allineata alle posizioni degli Usa. Washington sostiene economicamente lo stato caraibico e le forze di polizia di entrambi i ...
Leggi Tutto
Stoccolma, conferenza di
Laura Castellucci
Prima conferenza delleNazioniUnite sulla protezione dell’ambiente naturale, svoltasi a S. dal 5 al 16 giugno 1972. La Carta delleNazioniUnite (1945, San [...] lo standard di vita. Nel primo capitolo si individua, quale principale obiettivo, quello di risolvere i problemi internazionali attraverso la cooperazione.
Nella sua 23a seduta, l’Assemblea Generale delleNazioniUnite del Programmadelle NU per l’ ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] delle risoluzioni delleNazioniUnite, da Gaza, ma lo ha fatto in programma di sviluppo e lotta alla povertà attivato dall'Unione africana, creata dagli Stati africani nel marzo 2001 per sostituire l'Organizzazione dell'unità africana. Il programma ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265)
Beniamino FARINA
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Potere aereo-marittimo. - Il concetto di potere marittimo si è mutato, durante la seconda [...] basati su portaerei. Inoltre, per la posizione geografica dellenazioni che lo compongono, il blocco occidentale ha negli ultimissimi anni dei programmi navali perunità di superficie è probabilmente dovuta all'attesa dellosviluppo di missili di ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] che era riuscito tanto pericoloso per l'unitàdellanazione, declinò. Il conte normanno formò così una coalizione che con il programmadella riforma elettorale e sotto la guida di lord ripresa della campagna perlosviluppo ulteriore della riforma ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] settentrionale andò sempre più frantumandosi in piccoli stati perlosvilupparsi dei clan dei Rājput, nati probabilmente dalla fusione di tribù barbare, unne e gurjara con tribù guerriere indigene dell'India. Questi Rājput fondarono una specie di ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] dellanazione.
Agricoltura, orticoltura e allevamento. - Si è già accennato al carattere dellPerlosviluppo coloniale v. indie olandesi, XIX, p. 107.
Per i viaggi e le esplorazioni v. le belle pubblicazioni della a danno dell'unità spirituale fra ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] specializzati delleNazioniUnite, hanno aderito numerosissimi altri Stati.
Lo scopo fondamentale dell'ICAO è la standardizzazione internazionale a un livello capace di influenzare profondamente il sicuro e ordinato sviluppodell'aviazione civile ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] e rappresenta una necessità per i popoli) nacque la ''teoria della dipendenza'', i cui primi elementi furono elaborati negli ambienti neostrutturalisti del CEPAL (Comisión Económica Para América Latina, un organismo delleNazioniUnite). A differenza ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] assicurarsi ingenti risorse valutarie per finanziare i propri programmi di sviluppo, dando così origine dell'ONU; relazioni, rapporti speciali e monografie pubblicate a cura della Conferenza (permanente) delleNazioniUnite sul Commercio e loSviluppo ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...