Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] religioni; e sarà fedele ai principi della Carta delleNazioniUnite.
Confidando nell'Onnipotente, apponiamo le nostre istituti perlo studio del giudaismo in un certo numero di università degli Stati Uniti, della Gran Bretagna, della Germania ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Losviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] sviluppodella piccola industria e della piccola proprietà, per mezzo della mutualità»31.
Emerge chiaramente sia la consapevolezza della centralità del credito perlosviluppo . 4 le importanti vicende della settimana ‘fuori programma’ che si tenne a ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] nazionidell'Est europeo, dalla Polonia all'Ungheria) e sia a livello di cooperazione e di intese internazionali (si pensi alle iniziative dell'UNESCO per favorire losviluppo con altre forme di conservazione programmata, che si estendono dai ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] Programma mondiale di azione per i disabili adottato dall'Assemblea generale delleNazioniUnite nel 1982.
L'Anno europeo delle certamente dare un contributo decisivo per promuovere losviluppo di una società dell'informazione veramente aperta a tutti ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] loro territori; la recente Conferenza delleNazioniUnite Rio+20 (2012) ha sottolineato che la partecipazione ampia e attiva di tutti i settori della società, incluse le comunità locali, è essenziale perlosviluppo sostenibile ed ha incoraggiato la ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] a quella urbanistica. Losviluppo urbano, il maggior produttore di gas serra, sembra essere il fattore critico della crisi planetaria. Il primo documento sul patrimonio ambientale a livello mondiale elaborato per le NazioniUnite è stato presentato ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] delleNazioniUnite sull'ambiente e sullo sviluppo tenutasi dell'ONU, l'OMM e l'UNEP (United Nations Environment Programme). dell'aumento della temperatura dell'atmosfera per effetto della diminuzione della radiazione emessa dalla Terra verso lo ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] (CND), i cui membri sono parte delle tre Convenzioni delleNazioniUnite sul controllo delle droghe narcotiche e delle sostanze psicotrope, ha in modo concordante e schiacciante respinto le proposte per la distribuzione statale di eroina ai ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] per la conservazione delle risorse culturali e archeologiche ha la funzione di precisare obiettivi e norme di salvaguardia, di programmare il controllo e losviluppo Di recente l'Assemblea Generale delleNazioniUnite è tornata sul problema del ...
Leggi Tutto
Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] è vista come importante perlosviluppo, forse più come un fattore strumentale che causale dellosviluppo sociale. Gli organismi responsabili degli aiuti offrono sostegno ai programmi di alfabetizzazione per bambini e per adulti praticamente in ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...