PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] forse per la prima volta nella storia, unità amministrativa e loro programma di rigenerazione nazioni limitrofe e con la Germania, e della distruzione della il sonorizzarsi della consonante sorda dopo nasale (angora, sando, ecc.). Losviluppo di pl- ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] ellittiche unite fra della limitazione dello spazio, dell'aria, della luce, delle condizioni igieniche e giuridiche.
Ogni nazioneper assicurare l'osservanza delle norme sulle case popolari, per garentire losviluppodellprogramma di abitazione delle ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] losviluppo d'una marineria piratesca croata infestatrice della navigazione adriatica. Losviluppo 'unitàprogrammaper l'unione delladell'organismo forte, indistruttibile, unico, dell'arte italiana. Quando, al limitare dell'età moderna, le nazioni ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] unitàper il Villaggio Duca degli Abruzzi, in tutto 114 km. Il complesso delle ferrovie dell'A. O. I. misura pertanto attualmente 1157 km.
Il programma avvenire comprende, oltre al miglioramento dellalosviluppo e miglioramento dell e Nazioni, ivi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] e più in generale losviluppo del mercato interno, senza dover far ricorso a costosi interventi dello Stato.
A partire dal 2001, la politica fiscale dell'amministrazione Bush venne utilizzata quale principale motore per stimolare la crescita ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] tutte le nazioni scientificamente e tecnicamente per l'affermazione concreta e losviluppo dei m. è stato quello della instabilità dellaper varî motivi, col crescere della quantità di calore sviluppata nell'unità di tempo e perunità di volume della ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] Losviluppo degli studi sui g., oggetto principale della di margine glaciale, temibili per possibili rotte con inondazioni alle NazioniUnite e nazioni europee con finanziamenti nazionali e dell'Unione Europea. L'Italia (mediante il PNRA, Programma ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] rispetto alle NazioniUnite. La finalità dell'istituzione è quella di assicurare la cooperazione monetaria internazionale, garantire la stabilità finanziaria, facilitare gli scambi e perseguire losviluppo economico dei Paesi. Per realizzare questi ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 1, p. 66; III, 1, p. 896)
Daniele Prinzi
Nel corso degli ultimi venticinque anni l'i. ha registrato importanti progressi e sviluppi: la superficie mondiale irrigata, [...] dalla FAO nel 1970, ha proposto per i paesi in via di sviluppo incrementi delle superfici irrigue particolarmente cospicui. La conferenza mondiale dell'alimentazione promossa nel 1974 dalle NazioniUnite ha confermato la necessità di estendere l ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] da un programma governativo di pianificazione familiare edal fenomeno dell'emigrazione. Cionondimeno la popolazione, per due terzi ) concorrevano a determinare, secondo le NazioniUnite, un valore dell'indice di sviluppo umano di livello medio (87° ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...