(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] già realizzando televisori ad alta definizione, la ricerca dei programmi può avvenire automaticamente per mezzo del calcolatore di gestione centrale o di uno specifico calcolatore previsto per la gestione di tutti i mezzi audio-visivi.
Gestione ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] in quanto i tassi di salario reale necessari per il calcolo dei profitti relativi alle singole merci dipendono essi stessi managers, di professionisti specializzati e di operai impiegati nei programmi di ricerca e sviluppo, miranti a espandere lo ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] stock di capitali e da altri parametri abbiamo potuto calcolare che, per quanto concerne il mondo nel suo complesso, la comunisti o simpatizzanti) hanno sopravvalutato il successo del programma di industrializzazione e ancor di più sottovalutato i ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] la programmazione e il controllo della coltivazione ottimale di un campo petrolifero è dato dai modelli analogici e digitali.
Per stabilire se un campo petrolifero sottomarino è economicamente sfruttabile occorrono calcoli di costo accurati, giacchè ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] più preventivamente raggruppati in un insieme, ma, tramite l'unità di controllo del calcolatore e secondo il suo programma supervisore, sono raccolti uno per volta per essere trattati non appena l'unità centrale si rende disponibile. Dal punto di ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] completo di tutte le unità periferiche e dei programmi, aprì prospettive anche a piccoli produttori che occuparono onde: quando un prodotto diventa maturo, com'è accaduto per i calcolatori gestionali tra gli anni Sessanta e Settanta, il prodotto ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] programmi operativi; il governo, meccanismo con i compiti di controllo delle operazioni richieste; l'unità aritmetico-logica, che esegue i calcoli e di progetto, Milano 1989; G.P. Lepore, Informatica per le aziende, Roma 1989; U. Sgubbi, S. Farina, A ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] , e quindi ad incrementare gli acquisti dai loro fornitori diretti, la grande complessità di calcolare tutto ciò risulta più che evidente.
Per buona sorte dei programmatori e dei pianificatori, essi possono disporre da alcuni decenni di uno strumento ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] -ombra programmatiper il futuro". ‟La programmazione matematica egli dichiara inoltre si rivela uno strumento essenziale per la pianificazione ‛ottimale' di lungo periodo [...]. La programmazione matematica accompagnata dall'uso dei calcolatori ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] finanziamenti statali, generando al contempo un vasto indotto. È stato calcolato che tra il 1958 e il 1964 il 20% degli investimenti o di partito e addirittura nei cinema per seguire i programmi trasmessi dal nuovo mezzo di comunicazione, che ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...