Geografo e cartografo tedesco, nato il 3 marzo 1797 a Cleve e morto il 17 febbraio 1884 a Stettino. Entrato appena ventenne come ingegnere geografo nel ministero prussiano della guerra, prese parte dapprima [...] , compose innumerevoli carte geografiche e murali (1854: carta ipsometrica dell'Europa centrale; 1874: carta delle Alpi, del Mayr; 1858-63: carta del globo nella proiezione di Mercatore) e soprattutto curò la terza edizione dell'atlante di geografia ...
Leggi Tutto
Il monte Cònero (m. 572), gomito della penisola italiana, è l'estrema proiezione a E. dell'Appennino e reliquia d'una sua ruga secondario-terziaria, precipitante per faglia sul medio Adriatico: a S. e [...] costa adriatica occidentale, esso è pure sintesi completa geomorfologica e litologica dell'intero fascio di corrugamento appenninico-centrale, e anche, nel selvoso declivio di Sirolo, della flora del basso Appennino. Gli abitati sono distribuiti tra ...
Leggi Tutto
Linea di ripartizione dello scolo delle acque piovane, che nei tetti è costituita dall'intersezione di due falde. Se queste sono adiacenti, il displuvio è inclinato e la sua proiezione è la bisettrice [...] , dove la costruzione primitiva, come quella dei popoli allo stato selvaggio, o ripete più volte l'unico palo di sostegno centrale, collegando le cime dei varî pali con una trave; o sopprime e riduce i sostegni interni, poggiando il culmine (trave ...
Leggi Tutto
. Vocabolo tecnico di cui si fa uso in architettura per indicare le facce esterne di un edificio (prospetto), sia reali - quando si tratti di edificio costruito - sia rappresentate in disegno. In quest'ultimo [...] caso, secondo il tipo di proiezione adoperato (proiezione di Monge, centrale, assonometrica), il disegno prende il nome di geometrico, prospettico, assonometrico. ...
Leggi Tutto
Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] composizione dell'inquadratura e delle stesse condizioni di proiezione delle pellicole. Dal punto di vista dei URSS applicava in ambito cinematografico quanto sancito dal Comitato centrale del PCUS. Iniziava così quel rivolgimento radicale del ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] del Mediterraneo orientale, dal Medio Oriente sino al Caucaso e all’Asia centrale – la Turchia è infatti riuscita ad assumere un ruolo di primo Incirlik, in una posizione strategica per la proiezione degli Stati Uniti all’interno della regione del ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del nuovo Sudafrica ha inizio con la fine del regime dell’apartheid, che aveva privato di ogni diritto civile e politico la maggioranza [...] nucleare civile continua a produrre energia. Oggi i due reattori della centrale di Koeberg, situata a 30 chilometri da Città del Capo, producono inadeguate generano atteggiamenti criminosi.
La proiezione internazionale del Sudafrica
Il Sudafrica ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] lancio dell’operazione Enduring Freedom, per la cui proiezione centroasiatica il sostegno kazako si è rivelato essenziale. legata alle possibili mire egemoniche di Pechino in Asia centrale, Astana ha infatti avviato una crescente cooperazione con il ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] e del welfare system nel suo complesso. L’obiettivo principale era ridurre il peso dello stato centrale, attraverso il taglio radicale delle spesa storica. Secondo le proiezioni ufficiali, il piano dovrebbe portare il deficit all’1,1% del pil entro l ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nonostante le recenti traversie economiche e finanziarie, l’Argentina, potenza economica, politica e culturale, rimane uno degli attori più [...] nazionale Enarsa, lo stato argentino ha recuperato un ruolo centrale nell’intero settore energetico, in particolare nel campo del energetica e, dall’altro, una più attiva proiezione a livello internazionale.
Il caso delle Falklands/Malvinas ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
pianta
s. f. [lat. planta «virgulto», «pianta del piede»; la connessione con planus «piano1» e il rapporto di priorità tra i due sign. fondamentali della voce lat. sono molto incerti, così come il rapporto con il verbo plantare (da cui l’ital....