compattificazione
compattificazione procedimento mediante il quale a partire da uno spazio topologico X si costruisce una sua estensione compatta. Se X è localmente compatto, il procedimento si riduce [...] questo procedimento si proietti un generico punto P della retta su una circonferenza tangente alla retta, il centro di proiezione Z essendo il punto diametralmente opposto al punto di tangenza. L’immagine di R è la circonferenza privata del ...
Leggi Tutto
contenenza
Lucia Onder
. Nel significato di " capacità di contenere ", " ampiezza di superficie ", " dimensione ", il termine s'incontra in Pd XXXIII 117 Ne la profonda e chiara sussistenza / de l'alto [...] nella sostanza.
È difficile spiegare come i cerchi siano disposti l'uno in relazione con l'altro: sovrapposti, incrociati, in proiezione l'uno dell'altro (Pézard, ad l.). Per il Vandelli " le leggi dello spazio non consentono di veder distinti tre ...
Leggi Tutto
carta
carta o carta locale, termine usato in topologia in relazione al concetto di varietà differenziabile. Se M è una varietà differenziabile di dimensione n, una carta di M è una coppia (U, φ), dove [...] come varietà bidimensionale, ogni intorno di un suo punto (aperto), in quanto omeomorfo al piano, viene rappresentato da una carta o mappa di un atlante della terra. L’omeomorfismo in questo caso è costituito da una proiezione, per esempio una ...
Leggi Tutto
paranoide, disturbo di personalità
Modalità patologica del comportamento caratterizzata da diffidenza e pervasivo sospetto che le azioni e le intenzioni altrui siano malevole per la propria persona. [...] . Nelle teorie psicodinamiche, il disturbo di personalità p. avrebbe come meccanismo di difesa dell’Io la proiezione, attraverso la quale elementi conflittuali e sentimenti inaccettabili dalla persona vengono proiettati (attribuiti) sull’ambiente ...
Leggi Tutto
rapidità fisica In meccanica relativistica, si definisce la r. α di un corpo tramite la relazione: α=setttghβ, dove β=v/c, con v velocità del corpo e c velocità della luce nel vuoto; in problemi unidimensionali [...] di alta energia è definita dalla relazione: y=setttgh(cpz/E), dove E è l’energia totale della particella, pz la proiezione della sua quantità di moto lungo la direzione del fascio incidente. fotografia Si parla di r. di un’emulsione per indicare la ...
Leggi Tutto
Filosofia
Redazione
Il rapporto tra filosofia e cinema
Filosofia del cinema, da una parte, ed estetica cinematografica, dall'altra, benché strettamente connesse e talora sovrapposte al punto che spesso [...] . L'immagine-movimento non fa che corrispondere a questa possibilità espressiva. A loro volta il tempo della ripresa e il tempo della proiezione si separano. Dunque non c'è più un unico tempo che scorre secondo una misura data una volta per tutte, ma ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] confronti del numero di sale attrezzate per il digitale, di cui solo una parte è fornita degli strumenti per la proiezione in 3D. Tale volume parziale è probabilmente dovuto alla mancanza di scelta di uno standard affermato. Secondo un’indagine Media ...
Leggi Tutto
Antropologia
R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...]
In aerofotogrammetria, dispositivo per il raddrizzamento delle immagini fotografiche; mediante tali dispositivi si può cioè ottenere la proiezione orizzontale del terreno fotografato, anche se all’atto della ripresa la camera di presa non aveva il ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato il 16 gennaio del 1948 a Carthage (N.Y.). Nel 1970 ha vinto l'Oscar per il miglior soggetto con il cortometraggio The resurrection of Broncho Billy, scherzoso [...] da New York), forse il suo film più noto, C. rivolge uno sguardo colmo di pessimismo su un futuro visto come drammatica proiezione della nostra realtà. Il regista ha poi ripreso il soggetto in Escape from Los Angeles (1996; Fuga da L. A.). Del 1982 ...
Leggi Tutto
. L'aggettivo "cubica" da "cubo" significa di terzo grado, e in questo senso s'applica ad equazioni, o forme algebriche di terzo grado, rappresentanti curve, o superficie, o varietà a quante si vogliano [...] cui a ogni generico punto P della F3, fuori di codeste due rette r, r′, si fa corrispondere l'intersezione col piano di proiezione della retta per P, che si appoggia a r, r′). Se il piano di rappresentazione si prende passante per una delle 5 rette ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
proiezionista
s. m. e f. [der. di proiezione] (pl. m. -i). – Tecnico addetto alla proiezione di film e alla cura degli impianti fissi di proiezione (cabina, proiettori, ecc.).