GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] porporati versati negli studi teologici, e pronti a favorire profonde riforme nella Chiesa e di Carlo V per portare a termine i lavori del concilio.
Solo pochi Italia e in Piccardia. Le operazioni militari contro Siena erano guidate da Cosimo de' ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] provocato un aspro dibattito contro il modello di integrazione acquartierati circa 20.000 effettivi, pronti a essere impiegati nelle operazioni e il resto del paese, non solo in termini economici ma anche politico-culturali. Il dibattito sul ...
Leggi Tutto
BENEDETTO III, papa
Ottorino Bertolini
Di famiglia romana; il padre si chiamava Pietro. Sin dall'inizio della sua carriera ecclesiastica appare nel clero del patriarchio lateranense, e quindi nella [...] tenuto il 12 ottobre 868 da Adriano II contro Anastasio, testo inserito da Incmaro nella parte da ricevere da loro gli ordini sovrani. Pronta e generale fu l'obbedienza, ad un certo punto, li indica col termine di "Franci". A suo dire, erano succubi ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] sbagliare strada al drappello di testa e Bruno Landi è più pronto di Cerami a correggere la rotta.
Cerami vince due tappe di 42 vittorie contro il tempo. S'impone poi nella classifica finale. Il 25 maggio 1985 a Orense, al termine della seconda tappa ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] o anche di più se si tratta di vene. Terminata la sutura del lato anteriore si rovescerà l'angiostato in queste semplici nozioni nei pronto soccorso periferici sarebbe assai perdono col tempo la capacità di contrarsi e restano paralitici. In caso di ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] 300 e 1.800 kg/m3 circa, contro i 2.200÷2.500 kg/m3 del 0) l'andamento disegnato nella fig. 26. A causa dei termini positivi della superficie e della deformazione, all'inizio ΔG sale,
Il silicio policristallino è ora pronto per subire il processo di ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] 3.
3. Se r = 0, allora MCD(m, n) = m e il processo termina; altrimenti, andare al passo 4.
4. Se r > 0, sostituire m con n e e per escogitare rimedi contro i danni. Quando la loro funzione.
Siamo pronti ad accettare l'elementare constatazione ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] gli consegnerà l'auto al parcheggio, pronta e con il motore caldo. In di un sistema di trasporto collettivo ottimizzato in termini di tempo di trasporto porta a porta per distanze in agricoltura, ecc. Per contro l'impiego dell'elicottero nel ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] parecchi figli, tra cui Brunetto, che partecipò all'impresa contro Siena, terminata con la disfatta di Montaperti del 1260 (Piattoli, 31 , per il loro stesso amor di patria, di esser pronti a ubbidire a tutti gli ordini del cardinale. Questi, ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] milioni di chilometri per Mariner 6, circa 316 per Mariner 7, contro i 500 e più di Mariner 4), che durò rispettivamente 156 e Quando il programma Gemini terminò, nel novembre 1966, la tecnologia spaziale statunitense era pronta per le missioni lunari ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...