In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] complessivo di 470 milioni di dollari, contro i 3,3 miliardi chiesti originariamente esso alla scadenza del termine previsto non era stato rispettato quando il governo indiano aveva già gli oleodotti pronti dal confine pakistano sino a Mumbai) ha ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] delle famiglie. Proprio per questo la lotta contro l'ubriachezza divenne uno dei temi di alcun supporto scientifico: in pochi anni il termine scomparve dall'uso. Allo stesso tempo si schiavi dell'etanolo e pronti a ingerire qualsiasi liquido che ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] pronti!" (fertig!). Armin Hary sembrava figlio di quella scuola. In realtà aveva riflessi pronti insufficiente. Nei 400 m misti, al termine di una grande battaglia, lo svedese di differenza, 4′31,981″ per Larsson contro 4′31,983″ per McKee. Come a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] e sogni d’ubriaco, per aizzare l’un contro l’altro in odio mortale mio fratello Clarence e soavi boccioli di maggio,
E il termine di estate troppo ha breve durata.
vendicativo, ambizioso, con più cattiverie pronte a un mio cenno che pensieri in ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] delle apparecchiature, è che una spiegazione in termini mentalisti si presenta come la più naturale di qualsiasi struttura interna. Di contro, tutti i processi spontanei di grande astrattezza. Se siamo pronti ad accettare queste continue ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Giovanni (Giovanni da Prato, Giovanni di Gherardo, Giovanni di Gherardo Gherardi, Johannes Gerardi, Johannes de Prato)
Francesco Bausi
Nacque a Prato, da Gherardo di ser Bartolo e da Giuliana, [...] spirti ad amar pronti). I libri II 1389, sia stata proseguita e portata a termine dal G. dopo questa data, e in Interpres, XI (1991), pp. 327-333; A. Lanza, Firenze contro Milano. Gli intellettuali fiorentini nelle guerre con i Visconti (1390-1440), ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] , nessuno muoverebbe mai da Cuba un attentato contro gli Stati Uniti». E ha aggiunto: « Castro ha annunciato pubblicamente di essere pronto a sedersi a un tavolo di stesso trattato del 1934 riproponeva i termini dell’accordo del 1903 sulla base ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] rendita dei beni fondiari erano pronti a sperimentare rapporti giuridico-economici di Ansaldo de Mari (dal 1241). Intanto, contro i pisani insediatisi a Siracusa mosse nel 1204 piazza' o 'acatapani' (con termine di derivazione bizantina), deputati al ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] intero villaggio o, in altri casi, da un villaggio contro un altro villaggio. È un tratto che si ritrova A chi pratica questi sport, in altri termini, è richiesto di imparare a prevedere gli di spettatori passivi sempre pronti a eccitarsi di fronte ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] respinsero tutti i suoi prodotti. Al termine della guerra gli svedesi furono pronti per compiere un ulteriore salto di qualità furono comunque assai meno di quelli degli anni Cinquanta: 177 contro 315. Tra gli autori importanti emersi nel periodo va ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...