Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] un'efficace opera di propagandanelle masse indiane: al massimo Sospesa l'attività durante il periodo nazista, nel 1952 ebbe origine una Società stati accolti in paesi europei. Ve ne sono in Germania, in Inghilterra e in America; la più numerosa ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] lo aveva accusato di essere una spia nazista), gli intellettuali americani di sinistra lo attaccarono burocratica si manifestò in Germania, dove gli attivisti in seguito alla diffusione di propaganda ‛contestatrice' nelle basi militari. L'appello a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] parte della propaganda del regime hitleriano Germania hitleriana coltivava il mito della razza ariana e concedeva emancipazione, non solo sportiva, alla donna nazista Charles William Paddock, oro nei 100 m e nella staffetta 4 x 100 m nel 1920, argento ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] riuscendo così a sfuggire alla deportazione in Germania. Il 18 febbraio del 1941 muore , fu immediata. La propaganda contro gli intellettuali e gli persecuzione nazista, la devozione per la Vergine Maria, la forte carica ideale nell'affermazione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] Archemoro Ofelte (figlio di Licurgo) a Nemea. Nell'àgon è palese la rappresentazione della lotta tra vita 1936 il ministro della propagandanazista Joseph Goebbels inaugurò al Kaiserdamm olimpica dalla Grecia in Germania attraverso sette paesi e ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] del patto di non aggressione tra la Germania e l'URSS, che smentiva tutte le del conflitto in atto dopo l'attacco nazista all'URSS. Nella veste non più di un semplice in preda alle lusinghe della propaganda demagogica ed antidemocratica: l'unica ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] Francia e Germania. Fra i centri di studio e propaganda sorti sulla recente passato fascista e nazista impediva al governo italiano J. Monnet), Paris 1965 (tr. it.: L'idea d'Europa nella storia, Milano 1964).
Einaudi, L., La guerra e l'unità europea ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Italiani e stranieri
Molto tempo fa ho avuto fra le mani un libro sulla spedizione dei [...] ’invasione austriaca fermata sul Piave, quella nazista dopo l’8 settembre, e infine gran parte, una mistificazione a uso della propaganda; ma se era possibile, è perché di eguaglianza. Aggiungiamo che nelle lingue germaniche la situazione è identica, ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] settembre). Ai Giochi non vengono invitate le nazioni sconfitte nella guerra: Germania, Austria, Ungheria, Turchia. I paesi presenti sono , il regime nazista trasforma l'evento olimpico in una potente macchina di propaganda, perfettamente organizzata ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] e a Berlino. Nell'estate 1912 tornò nuovamente in Germania, dove si fermò sino la principale struttura di propaganda e di sostegno materiale 142).
Come aveva attaccato il programma eugenetico nazista per ragioni scientifiche, morali e religiose, ...
Leggi Tutto