girotropico
girotròpico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di giro- e -tropico] [OTT] Mezzo g.: un mezzo ferro- o ferrimagnetico o anche un plasma magnetizzato uniformemente o quasi, così detto perché la polarizzazione [...] di un campo magnetico che si propaghi in esso subisce una rotazione, per effetto Faraday, proporzionale al cammino percorso: v. ottica delle microonde: IV 371 e. ...
Leggi Tutto
voltmetrico
voltmètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di voltmetro] [MTR] Attinente al voltmetro o, in genere, alla misurazione di tensioni elettriche. ◆ [FTC] [MTR] [EMG] Circuito v.: in un wattmetro o in [...] un contatore di energia elettrica, il circuito dello strumento che è percorso da corrente di intensità proporzionale alla tensione applicata al carico utilizzatore. ...
Leggi Tutto
Il cottimo è una forma di retribuzione che, al contrario del salario a tempo - certo e invariabile, proporzionale al tempo per il quale il lavoratore si è impegnato a prestare al datore di lavoro la sua [...] energia, indipendentemente dallo sforzo compiuto - rimunera l'operaio in base alla produzione ottenuta.
Il contratto a cottimo non è incompatibile perciò con l'impegno da parte dell'operaio di restare ...
Leggi Tutto
Strumento usato nelle indagini relative al degrado delle strutture in calcestruzzo armato (ingl. cover meter). È basato sulla produzione di un campo magnetico a impulsi in prossimità del punto da indagare [...] esiste una barra d’armatura d’acciaio; l’intensità del segnale è direttamente proporzionale alla dimensione della barra e inversamente proporzionale alla distanza della barra stessa dalla superficie del calcestruzzo (copriferro). Appoggiando lo ...
Leggi Tutto
legge di Mersenne
Andrea Frova
Formula che compendia le relazioni tra i vari parametri di una corda a estremi fissi, la cui descrizione viene di norma associata al nome del fisico e musicologo francese [...] ). Tali relazioni descrivono la frequenza f del tono fondamentale di una corda come: inversamente proporzionale alla lunghezza della corda L; direttamente proporzionale alla radice quadrata della tensione τ cui la corda è soggetta; inversamente ...
Leggi Tutto
funzione logistica
funzione logistica classe di funzioni utilizzate come modelli di crescita di una popolazione nel tempo. Indicando con y = y(x) l’ammontare della popolazione al tempo x, si assume che [...] in ogni istante il suo tasso di riproduzione (e quindi la derivata y′ ) sia direttamente proporzionale alla popolazione y e a un ammontare di risorse limitato consumato nel frattempo dalla popolazione stessa (1 − y). La richiesta equivale quindi a ...
Leggi Tutto
Formazione politica sorta nel gennaio 1994 per iniziativa del segretario del Movimento sociale italiano G. Fini, che ne divenne presidente nel gennaio 1995. Nata all’interno di un ampio rinnovamento della [...] senza però ritenerlo ‘valore a sé stante e fondante’. Nelle elezioni politiche del marzo 1994 (13,5% dei consensi nella quota proporzionale per la Camera) si accordò con Forza Italia nel Centro-sud (Polo del buon governo) e partecipò al primo governo ...
Leggi Tutto
telestrumento Strumento di misurazione che consente di effettuare la lettura a distanza della grandezza da misurare. Nello stesso ambiente dove si trova la grandezza in esame si trovano sia l’elemento [...] del t., essenzialmente costituito da un dispositivo, detto rivelatore o trasduttore, capace di fornire un segnale elettrico proporzionale alla grandezza da misurare, sia gli organi attuatori che consentono il corretto posizionamento del t. e il ...
Leggi Tutto
Andrade Edward Neville da Costa
Andrade 〈èndreid〉 Edward Neville da Costa [STF] (Londra 1887 - ivi 1971) Prof. di fisica (1928) nell'univ. di Londra. ◆ [FSD] Effetto A.: fenomeno scoperto da A. nel 1945, [...] Legge di A. sulla viscosità: la viscosità di un liquido di peso atomico M e volume molare v alla temperatura T è proporzionale, secondo un coefficiente che dipende dal sistema di unità di misura, alla quantità (MT)1/2v-2/3. Tale legge è suscettibile ...
Leggi Tutto
Fisico russo (Mosca 1878 - ivi 1942), prof. al politecnico di Mosca, quindi (1917-31) direttore dell'istituto di fisica e biofisica e infine dell'istituto di biofisica di Mosca. Ha compiuto interessanti [...] di ottica fisica e fisiologica; in particolare, ha dimostrato sperimentalmente che la velocità delle reazioni fotochimiche è proporzionale all'energia assorbita ed è indipendente dalla lunghezza d'onda della luce incidente. Tra i suoi maggiori ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...