La massa della sostanza vivente (espressa come peso secco per unità di volume o superficie) prodotta in un determinato periodo di tempo da una popolazione o da una biocenosi, o in un particolare ambiente [...] biologico. Se si sovrappongono l’uno sull’altro in sequenza discendente dei parallelepipedi simili, ciascuno di volume proporzionale alla b. di una certa categoria di un ecosistema, si può osservare che queste b. si dispongono a formare una piramide ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] politica sono all’incirca gli stessi partiti di massa che l’avevano occupata dopo che nel 1919 era stata introdotta la proporzionale, con l’unica novità, decisiva, di un seguito che modifica alla radice anche gli equilibri tra gli attori sociali e il ...
Leggi Tutto
Gregorio VII, santo
Ovidio Capitani
Poche sono le notizie biografiche sicure che lo riguardano, pur essendo G. una delle personalità più note del periodo storico che abbiamo riconosciuto come Medioevo, [...] tra le più innovative ed addirittura "eversive" di quel tempo. La scarsità di informazioni è inversamente proporzionale alla ricchezza e articolazione e complessità di caratterizzazioni ecclesiologiche e politiche che il suo operare, certamente ...
Leggi Tutto
giustamente
Fernando Salsano
Modifica l'azione che procede " secondo giustizia ": Pd VII 20 come giusta vendetta giustamente / punita fosse, e 42 nulla [pena] già mai sì giustamente morse.
In Pd XXXII [...] 56 giustamente / ci si risponde da l'anello al dito, l'avverbio significa l'attuarsi della giustizia nel perfetto rapporto proporzionale tra merito e beatitudine (" E convenienza, secondo giustizia, tra il luogo e il locato, come è tra l'anello e il ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] alcuni di essi invece solo in caso che se ne voglia far uso. Le tasse di bollo sono fisse, graduali e proporzionali, si corrispondono in modo ordinario, impiegando la carta bollata che si vende per conto dello stato; in modo straordinario, applicando ...
Leggi Tutto
OSCILLAZIONI e VIBRAZIONI
Giovanni LAMPARIELLO
Antonio CARRELLI
. Nozioni matematiche. - 1. Un corpo è animato da un moto periodico di periodo T se, qualunque sia l'istante t, esso si ritrova all'istante [...] un punto materiale, che si muova su di un asse, essendo sollecitato da una forza attrattiva, emanante da un punto dell'asse, proporzionale alla distanza da questo (oscillatore). Se O è il centro d'attrazione, m la massa del punto M sollecitato, k l ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] un premio alle forze coalizzate che avessero conseguito la maggioranza dei voti (circa il senso e l'utilità del sistema proporzionale ‟dove nei vari gruppi politici non sia tenuto vivo il rispetto degli altri, né così radicato il senso del limite ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] indicate sono empiricamente rilevanti. E la variante apparentemente più strana, cioè quella in cui presidenzialismo e sistema proporzionale per l'elezione del parlamento sono combinate, è anche la soluzione istituzionale più comune in America Latina ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] di Schrödinger è analoga all’equazione delle onde elettromagnetiche di frequenza ν=E/h in un mezzo con indice di rifrazione proporzionale a
per le onde di de Broglie l’indice di rifrazione è dunque rappresentato da una funzione del potenziale e ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia le leggi del moto dell’aria (o di un aeriforme qualsiasi) e dei corpi in essa immersi, con particolare riferimento ai problemi connessi al volo.
Generalità
L’aria, a seconda [...] . Se viceversa il fluido è viscoso, lo sforzo specifico avrà, oltre al componente normale, un componente tangenziale, proporzionale al coefficiente di viscosità del fluido e dipendente dall’orientamento dell’elemento di superficie che si considera e ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...