Kohlrausch Friederich Wilhelm
Kohlrausch 〈kóolrausŠ〉 Friederich Wilhelm [STF] (Rinteln sul Weser 1840 - Marburgo 1910) Prof. di fisica nell'univ. di Würzburg (1875) e poi di Strasburgo (1888); socio [...] quadrata (1885): afferma che la conducibilità elettrica equivalente di un elettrolito in soluzione molto diluita è direttamente proporzionale alla radice quadrata della concentrazione: v. conduzione elettrica nei liquidi: I 690 b. ◆ [CHF] Metodo di K ...
Leggi Tutto
tautocrono
tautòcrono [agg. Comp. di tauto- e crono] [LSF] Che si riferisce a fenomeni isocroni (ma è spesso usato anche come sinon. di isocrono), usato partic. per qualificare fenomeni che avvengono [...] proprietà per la quale un punto pesante, con o senza attrito, soggetto eventualmente anche a una resistenza del mezzo proporzionale alla velocità, giunge al suo punto più basso (punto di tautocronismo) sempre nello stesso tempo, qualunque sia la ...
Leggi Tutto
radioattività Emissione di radiazioni ionizzanti da parte di nuclei atomici (nuclei radioattivi) che subiscono una trasformazione strutturale.
Tipi di radioattività
La r. si distingue in r. naturale [...] C. Schmidt), M. Curie riuscì a dimostrare che la r. presentata da campioni contenenti uranio e torio era proporzionale alla quantità degli elementi presenti e indipendente da ogni cambiamento dello stato chimico e fisico dei campioni. Successivamente ...
Leggi Tutto
Metodo elettroanalitico a corrente controllata, in cui una soluzione in quiete viene elettrolizzata fra due elettrodi; di uno degli elettrodi, detto ‘elettrodo di lavoro’, si misura l’andamento del potenziale [...] di variazione del potenziale, punto corrispondente al consumo pressoché totale della specie presente all’elettrodo di lavoro; tale tempo, che viene indicato come tempo di transizione, è proporzionale alla concentrazione della specie elettroattiva. ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] e cioè, per la (17), a dP. E quindi, poiché P e pr si annullano sopra la superficie esterna, vediamo subito che pr è proporzionale a P e quindi anche a pe. Eddington pone dunque:
dove β è un coefficiente costante, compreso tra 0 ed 1, che si tratta ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] le varie parti. A questo scopo si deve sapere scegliere un'adatta durezza dei raggi e un adatto tempo di posa, proporzionale allo spessore e alla struttura della parte da radiografare: il che con i moderni apparecchi è tutt'altro che difficile. Per ...
Leggi Tutto
ICONOSCOPIO
Cosimo Pistoia
. Camera elettronica per trasmissioni televisive (v. televisione, XXXIII, p. 439 segg.), ideata fino dal 1925 dall'ingegnere russo Zvorykin della Radio Corporation americana.
Consiste [...] schermo fotoelettrico provocando un'emissione di fotoelettroni da parte di ogni cellula elementare, di intensità proporzionale all'intensità luminosa propria di ogni corrispondente punto dell'immagine stessa. Ciascun catodo fotoelettrico elementare ...
Leggi Tutto
differenza
differènza [Der. del lat. differentia, da differens -entis "differente", part. pres. di differre "essere differente"] [ALG] Il risultato dell'operazione di sottrazione. ◆ [EMG] D. di potenziale [...] priva di ulteriore qualificazione, si tratta normalmente di una d.d.p. in un campo elettrico conservativo, alla quale è proporzionale il lavoro fatto dalle forze del campo per spostamenti di cariche elettriche da un punto all'altro, lungo un percorso ...
Leggi Tutto
conferimento
Marco Cian
Complesso delle risorse patrimoniali iniziali, che i fondatori di una società destinano all’iniziativa economica progettata e attraverso cui essa trova attuazione. I c. sono [...] del c., ciascun socio diviene titolare di una partecipazione sociale (quota o azioni), normalmente, ma non obbligatoriamente, proporzionale al valore dello stesso.
Oggetto di conferimento
In linea di principio, ogni entità utile e suscettibile di ...
Leggi Tutto
riformite
s. f. (iron.) Tendenza a sostenere continuamente la necessità di riforme.
• Francesco Delzìo è un giovane manager che non ha paura della penna e nemmeno della sua età. Nel 2007 aveva tratteggiato [...] donne le cui opinioni vengono richiamate ‒ ma alla politica. La politica che assiste al calo della partecipazione (inversamente proporzionale all’accesso alla cartomanzia, si dice mutuando il Galli) e produce quel riformismo senza riforme che a buon ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...