Contratto di governo
Lorenzo Ferretti
Il 1° giugno 2018 ha preso vita il primo Governo della Repubblica italiana il cui programma è oggetto di un contratto, reso pubblico, redatto in forma scritta e [...] composizione delle Camere, ma altresì nei presupposti della creazione del nuovo esecutivo. Al contrario, un sistema caratterizzato dal criterio proporzionale (si pensi alla legge elettorale del 1946 o alla l. 21.12.2005, n. 270, pur con i previsti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Antonio Clericuzio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’alto Medioevo le principali dottrine fisiche sono discusse perlopiù nei commentari [...] questi termini: se la forza è sufficientemente grande da vincere la resistenza del mezzo e produrre moto, allora la velocità è proporzionale al rapporto tra la forza motrice e la resistenza. Supponiamo di avere un moto nel vuoto: la densità del mezzo ...
Leggi Tutto
RATIO
S. Ferri
È vocabolo di uso lessicale assai lato in latino; questa latitudine di significato si rivela anche nei riflessi artistici.
i) Ratio - supputatio, calculus; computo, valore numerico. Lisippo [...] 1v, 1, 3) ratio symmetriarum, calcolo cioè delle simmetrie, detto anche commodulatio; membrorum exacta ratio, un preciso e proporzionale computo dei membri dell'edificio (65, 1).
ii) Genus, conditio, qualitas. In questa accezione, come facilmente si ...
Leggi Tutto
forze dispersive di London
Mauro Cappelli
Interazioni dovute a dipoli temporanei che si vengono a creare tra due molecole non polari vicine fra loro (interazione tra dipoli indotti). Le fluttuazioni [...] tali forze è descritta dalla formula di London, la quale dipende dalla polarizzabilità di entrambe le molecole e risulta inversamente proporzionale alla sesta potenza della distanza. Tali forze di dispersione devono il loro nome a Fritz W. London, il ...
Leggi Tutto
partner
Nel business, socio che per anzianità o prestigio ha raggiunto una posizione elevata in una società di servizi gestita da professionisti; tipicamente, società legali, di certificazione contabile, [...] . di primo livello, e il cui salario si divide in maniera equilibrata fra una parte fissa e una parte proporzionale agli utili derivanti dalle attività a cui concorrono. Altri soggetti, pur prestando servizi in qualità di appartenenti a una categoria ...
Leggi Tutto
Darcy Henry-Philibert-Gaspard
Darcy 〈darsì〉 Henry-Philibert-Gaspard [STF] (Digione 1803 - Parigi 1858) Ingegnere. ◆ [MCF] Equazione di D.-Weisbach: riguarda il moto turbolento di un fluido reale in un [...] D. ◆ [MCF] Legge, o formula, di D.-Ritter: la velocità di filtrazione v di un fluido in un mezzo poroso è proporzionale alla caduta piezometrica I, v=fI, con f coefficiente di permeabilità del mezzo. ◆ [MCF] Numero di D.: parametro adimensionato per ...
Leggi Tutto
rosmetro
ròsmetro [Comp. di ROS e -metro] [MTR] [ELT] Strumento per misurare il rapporto di onde stazionarie (ROS) di una linea terminata o di una guida d'onda terminata; è schematicamente costituito [...] del voltmetro al conduttore interno del cavo di misura è realizzato mediante due accoppiatori direzionali fissi, che danno una tensione proporzionale alla potenza che fluisce in un verso e nel verso opposto; il ROS è deducibile da queste due tensioni ...
Leggi Tutto
Lande Alfred
Landé 〈landé〉 Alfred [STF] (Elberfeld 1888 - Augustus, Ohio, 1975) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Tubinga (1922), poi in quella dell'Ohio, a Columbus (1931). ◆ [FAT] Fattore g di [...] L., o fattore di separazione di L., o fattore spettroscopico di separazione: il fattore di proporzionalità fra il momento magnetico di un atomo o di una particella e il momento della sua quantità di moto totale: v. atomo: I 305 b. ◆ [FAT] Regola ...
Leggi Tutto
Exner Franz
Exner 〈èksnër〉 Franz [STF] (Vienna 1849 - ivi 1926) Prof. di fisica nell'univ. di Vienna (1881) e poi (1910) anche direttore dell'Istituto per le ricerche sul radio, a Vienna. ◆ [MTR] [EMG] [...] : v. elettricità atmosferica: II 271 a. ◆ [MCF] Legge di E.: la velocità di diffusione dei gas attraverso pellicole trasparenti (per es., pellicole di soluzione saponata) è direttamente proporzionale alla radice quadrata della densità del gas. ...
Leggi Tutto
conducibilità Proprietà dei corpi di trasmettere il calore ( c. termica) o l’elettricità ( c. elettrica) e coefficiente che misura questa proprietà. Per quest’ultimo si usa spesso, in modo del tutto equivalente, [...] fra due urti successivi. La [1] si ricava con un ragionamento in base al quale ogni molecola trasporta un’energia proporzionale a c con velocità 〈 v > a una distanza media l. Sebbene ricavata per gas ideali, la [1] risulta approssimativamente ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...