Uomo politico italiano (n. Reggio nell'Emilia 1945). Militante della Democrazia cristiana, ricoprì l'incarico di consigliere comunale a Reggio nell'Emilia (1970-75) e di consigliere regionale in Emilia [...] denominata Margherita che, nelle consultazioni politiche del maggio 2001, ottenne il 14,5% dei consensi (quota proporzionale alla Camera). Rieletto deputato, fu chiamato a presiedere il gruppo parlamentare della Margherita alla Camera. Alle elezioni ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] è dunque una figura di diffrazione. Il potere risolutivo misura la capacità di produrre immagini distinte di due oggetti vicini ed è proporzionale a λ/D, dove λ è la lunghezza d'onda e D la misura dell'apertura. Poiché le onde radio sono centinaia ...
Leggi Tutto
MACINAZIONE (fr. broyage, mouture; sp. molienda; ted. Mahlen; ingl. grinding)
Gaetano Gabardini
Operazione mediante la quale i corpi solidi vengono meccanicamente suddivisi in particelle di piccole o [...] sono stati oggetto di numerosi studî teorici.
Secondo P. R. von Rittinger (1867) "il lavoro di macinazione è proporzionale all'area delle superficie generate dalla macinazione stessa". Infatti se con A si indica il lavoro necessario per suddividere ...
Leggi Tutto
ØSTED (Oersted), Hans Christian
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico danese, nato il 14 agosto 1777 a Rudkjøbing nel Langeland, morto il 9 marzo 1851 a Copenaghen. Studiò a Copenaghen e fu dapprima farmacista. [...] magnetico viene deviato in vicinanza d'un filo percorso dalla corrente, e che la deviazione è entro certi limiti proporzionale all'intensità della corrente e indipendente dalla sostanza del conduttore. La scoperta fu pubblicata il 21 luglio 1820 e ...
Leggi Tutto
campo
Anna Parisi
Lo spazio in cui un oggetto risente di una grandezza fisica
L'esistenza in un punto di una massa, di una carica o di un magnete modifica le caratteristiche dello spazio attorno, influenzando [...] .
Newton afferma che due corpi dotati di massa si attirano con una forza proporzionale al prodotto delle loro masse (più sono grandi, più si attirano) e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza (più sono distanti e meno si attirano ...
Leggi Tutto
Rendimento
Interpretazioni e significati
in economia e finanza
Quando si investe in un titolo o in un portafoglio o in un altro asset reale o finanziario in un certo arco temporale, il rendimento è il [...] teoria del CAPM (➔), il differenziale di rendimento a priori E(rP)−rf di un qualsiasi portafoglio deve essere proporzionale secondo il suo coefficiente β al differenziale di rendimento del portafoglio di mercato. Formalmente deve valere la relazione ...
Leggi Tutto
Hanák, Dušan
Eusebio Ciccotti
Regista, fotografo e poeta slovacco, nato a Bratislava il 27 aprile 1938. È il più noto e premiato regista slovacco insieme a Jurai Jakubisko e con il suo lungometraggio [...] ‒ anche in quel periodo e per tutti gli anni Ottanta, grazie al suo talento e a una mitezza di carattere proporzionale alla forza etica, incappando in inevitabili censure. Nel 1990 ha ripreso a lavorare regolarmente scegliendo, poi, di rimanere in ...
Leggi Tutto
northern blot
Armando Felsani
Una delle procedure più usate dai biologi molecolari per studiare l’espressione di uno specifico gene. Questa tecnica, inventata nel 1977 da James Alwine, David Kemp e [...] srotolandone completamente la struttura secondaria, e facendo così in modo che abbiano una velocità di migrazione elettroforetica proporzionale alla loro grandezza. A questo punto è possibile evidenziare, tramite colorazione con bromuro di etidio, le ...
Leggi Tutto
residuo statistico (di regressione)
Dato un modello di regressione lineare (➔ regressione parametrica, modelli e stime di) Yi=α+β1X1i+...βkXki+Ui, e le stime dei MQO di α,β1,...,βk, il r. di regressione [...] di procedure statistiche. Per es., la stima della varianza (➔ covarianza) degli errori nel modello lineare classico è proporzionale alla somma dei quadrati dei residui. Questi ultimi costituiscono anche la base per le principali tecniche diagnostiche ...
Leggi Tutto
unicita
unicità data una proprietà definita in un insieme, è la caratteristica di un suo elemento qualora esso sia il solo a godere di tale proprietà, nel senso che ogni altro elemento distinto da esso [...] a : b = c : x, è unico l’elemento x che soddisfa l’uguaglianza tra i due rapporti ed è detto quarto proporzionale. In teoria dei gruppi l’elemento neutro presenta la caratteristica di unicità, nel senso che, se e è elemento neutro del gruppo ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...