Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] ’ per le botteghe artigiane e per i poveri, i piani superiori utilizzati via via secondo un rapporto proporzionale fra altezza e indigenza degli inquilini. Inoltre il risanamento peggiorò la situazione di sovraffolamento delle vecchie case dei ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] elezioni, aggiudicandosi comunque 238 seggi su 450 (contro i 315 su 450 delle precedenti consultazioni) grazie al sistema proporzionale che prevede la redistribuzione dei consensi raccolti dai partiti che non hanno superato lo sbarramento del 7%. Il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] Armate.
In merito alle consultazioni del 2011, il Supremo consiglio militare ha previsto un meccanismo fondato su un sistema proporzionale per i due terzi del Parlamento, tanto alla Camera bassa che alla Camera alta, mentre il restante terzo dei ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] ottenuto dal RPR e dall'UDR (Union des Démocrates pour la République). Sulla base di una legge elettorale proporzionale corretta con uno sbarramento d'accesso parlamentare per le liste che avessero ottenuto meno del 5% dei suffragi (approvata ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] Stati membri. In entrambi i casi, tuttavia, l'intervento comunitario deve essere ridotto al minimo e risultare proporzionale all'obiettivo, in accoglimento della regola del 'minimo governo', che costituisce una remora giuridica agli eccessi di ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] influenza politica, economica e culturale -, nonché, spesso, alla vera e propria occupazione coloniale, fu in genere direttamente proporzionale all'intensità con cui tali società percepivano se stesse come entità omogenee. È anche vero, tuttavia, che ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] teorie dell'interesse, ne aveva posto in luce le aporie.Böhm-Bawerk partiva dall'osservazione che, mentre il plusvalore è proporzionale al capitale variabile, cioè alla parte del capitale investito in salario, Marx istituisce poi una relazione di ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] civile dei paesi comunisti poteva iniziare ad agire. L'effetto di questo fenomeno si rafforzava in modo direttamente proporzionale al disfacimento dell'Unione Sovietica, soprattutto in relazione al programma di riforme di Gorbačëv, ma paradossalmente ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] cui si doveva operare il passaggio della gestione paritetica a quella più propriamente politica, basata cioè sulla verifica proporzionale della forza associativa di ciascuna componente, e i comunisti avevano conseguito oltre il 55 per cento dei voti ...
Leggi Tutto
Costantino e il Senato romano
Rita Lizzi Testa
Costantino, il Senato di Roma e la sua aristocrazia
Sull’alta asta a forma di croce che Costantino ordinò di erigere nel Foro accanto alla sua statua colossale, [...] al V secolo inoltrato, compare ancora in età ostrogota, perché il trascolorare del valore sacrale del vocabolo fu proporzionale all’accrescimento di una sua dimensione prettamente aulica81.
Ciò che importa in questo contesto è che né Costantino né ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...