VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] del suo punto di fusione a 170 °C) ha la proprietà d'impedire in grande misura la cristallizzazione di tartrato di con un saldo attivo di oltre 300 miliardi per la bilancia commerciale in quanto l'importazione è rimasta di poco rilievo, per un ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] , come l’India, la Cina (divenuta nel 2009 il principale partner commerciale del B. scalzando gli Stati Uniti), la Russia e il Sudafrica ( delle Città concesse agli abitanti delle favelas la proprietà e la regolarizzazione degli alloggi. Nel 2006 ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] che essa deve essere determinata in base al valore commerciale della cosa, escluso ogni elemento di valutazione soggettiva e aventi diritto sugl'immobili, nonché i titoli comprovanti la proprietà e la libertà dei medesimi. Quando il valore del ...
Leggi Tutto
TOLEDO (A. T., 37-38, 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Mario NICCOLI
*
Capoluogo dell'omonima provincia, e una delle città spagnole più celebri per la sua storia e la ricchezza [...] . Oggi la città è essenzialmente un centro agricolo e commerciale, con qualche movimento turistico in special modo durante la settimana (v.), riceve il più fiero colpo alla sua proprietà dal trasferimento della capitale a Madrid, voluto da Filippo ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] rigonfiandosi vigorosamente), l'interesse scientifico e commerciale per questi minerali è rimasto legato all gli unici che possono entrare nei canali e nelle cavità. Una proprietà importante posseduta dalle z. è l'alta stabilità termica che varia ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] complesso ha acquistato ulteriore validità dal riscontro di proprietà generali comuni e compendiabili nella seguente definizione (R alle flavoproteine. La riboflavina viene ottenuta su scala commerciale dall'Eremothecium asbyii, un fungo che produce ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] beni strumentali per l'esercizio di attività commerciali non sono considerati di natura fondiaria, onde tra gli scopi dell'istituto quello di "accertare le proprietà immobiliari urbane".
Sennonché, nonostante l'interesse posto dagli studiosi ...
Leggi Tutto
Centro principale dell'Alto Adige, capoluogo di provincia, è una ricca e bella città che deve la sua importanza alla magnifica posizione geografica, poiché sorge nel centro della regione altoatesina, là [...] che fa capo a Malles in Val Venosta, lunga 104 km. Importanti commercialmente la tramvia elettrica del Renòn (11.8 km.) che arriva fino a di proprietà comunale. Diffuno a tutta la regione l'alpeggio. Predomina il sistema della piccola proprietà. Per ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Fabrizio Quadrini
Rispetto all'accezione per la quale si identificavano con tale termine tutti quei materiali di natura organica polimerica con elevate prestazioni meccaniche e termiche [...] di materiali, contro l'abuso che si compie a scopo commerciale, si può definire come t. un materiale di natura organica quella di produrre per stampaggio a iniezione componenti con proprietà il più possibile similari a quelle dei laminati compositi ...
Leggi Tutto
L'ultimo quindicennio ha visto per molti popoli un aumento generalizzato del tenore di vita, e la c. è stata una delle principali, se non la principale causa di questo miglioramento.
È migliorato il grado [...] non infiammabili. Più, di recente grande successo commerciale è stato decretato per il cloruro di tetrakis i quali più di recente sono state messe in evidenza le proprietà nocive.
Secondo agenzie sanitarie americane, il cancro sarebbe causato, in ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...