isospettralita
isospettralità [Comp. di iso- e spettralità, da spettrale] [LSF] La proprietà di radiazioni e grandezze variabili che abbiano la stessa composizione spettrale. ...
Leggi Tutto
(gr. εἱλώτης) Nel territorio dell’antica Sparta, servo della gleba di proprietà dello Stato. L’origine è incerta: alcuni storici vedono negli i. la popolazione predorica delle rive dell’Eurota assoggettata [...] e ridotta a schiavitù; altri li considerano sorti all’interno della comunità spartana a seguito di differenziazioni economiche. La loro condizione sembra essere stata più dura di quella dei Messeni sottomessi ...
Leggi Tutto
. Nelle scienze mediche e biologiche indica la proprietà degli organismi viventi di reagire agli stimoli; in senso lato è sinonimo di eccitabilità (v.), da cui tuttavia si può distinguere riferendo l'irritabilità [...] preesistenti (es. tipico l'azione del nervo vago sul ritmo cardiaco). L'analisi moderna fisiologica di questa importante proprietà generale dei viventi ha condotto a una conoscenza sempre più fine dei diversi fattori che la compongono, sia da ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] si può definire come un sistema costituito da un insieme G e da una regola di composizione p, q → q•p che gode delle proprietà a), b) e c) dianzi indicate. Si dimostra facilmente che l'elemento e è unico; esso si chiama l'elemento identità di G. Allo ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] dei beni comuni.
Questo risultato può essere evitato, come ha dimostrato Ronald Coase (v., 1960), se i rispettivi diritti di proprietà delle parti sono ben definiti e se i proprietari possono contrattare senza oneri e con successo. Se, per esempio, A ...
Leggi Tutto
aploidia
aploidìa [Der. del gr. aploy´s "semplice"] [BFS] Nella genetica, proprietà di una cellula eucariotica che possieda un solo corredo cromosomico, detta cellula aploide o aploidale. ...
Leggi Tutto
riflessivita
riflessività [Der. di riflessivo] [EMG] [MCC] Lo stesso che riflettività. ◆ [ALG] Proprietà di r.: lo stesso che proprietà riflessiva. ...
Leggi Tutto
gravita quantistica
gravità quantìstica locuz. sost. f. – Teoria che descrive le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale. Alla luce delle [...] dello spazio. Il risultato principale della teoria è la costruzione di un formalismo matematico rigoroso che descrive le proprietà quantistiche dello spazio e del tempo. Le divergenze ultraviolette non appaiono, perché lo spazio ha una struttura ...
Leggi Tutto
Intervento con cui lo Stato, mediante un provvedimento legislativo, acquisisce la proprietà, piena o parziale, o almeno il controllo, di determinate industrie private, o l’esercizio di alcune attività [...] di preminente interesse generale. Il termine è spesso usato come sinonimo di statalizzazione. Scopo generale della n. è il controllo statale di specifici settori produttivi, rivolto primariamente al perseguimento ...
Leggi Tutto
accrescitivo
. Usato solo nella prosa del Convivio; vale "che ha la proprietà, la capacità, di accrescere": lo beneficio, lo studio e la consuetudine sono cagioni d'amore accrescitive (I XII 3); tutte [...] le cagioni generative e accrescitive de l'amistade (XIII 10) ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....