(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] di produzione agrari che ritardano i miglioramenti delle attività agricole. Se si escludono i paesi socialisti che hanno trasferito la proprietà della terra allo stato, le riforme agrarie, pur dando luogo a una vasta rete di cooperative, non hanno ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] caso sono questi organismi che provvedono direttamente alla costruzione e all'adattamento degli stabilimenti industriali che vengono poi ceduti in proprietà o in affitto a privati.
Negli Stati Uniti, l'istanza regionale ha il suo esempio più noto e ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] dalla dinamica di questo settore. Stati Uniti, Canada, Giappone e l'Europa occidentale mostrano precisamente, da decenni, tali proprietà.
Osservata nell'arco di una generazione, la struttura di c. di tali società appare caratterizzata dalla drastica ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] compito di dirigere lo stato e la società; la Costituzione prevede la lotta alla burocratizzazione, vieta qualsiasi forma di proprietà privata, sancisce l'appoggio dello stato alla propaganda atea, l'opposizione all'imperialismo, al revisionismo e al ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] sia a situazioni interne ai paesi debitori (fra cui una normativa restrittiva all'esportazione di utili, al controllo della proprietà e della gestione delle imprese da parte estera, ecc.) sia a situazioni legate agli enti creditori (organizzazioni ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] delle esportazioni di merci meridionali sul totale nazionale è stata nel 2004 del 10,6%, quella degli addetti in aziende di proprietà estera è stata del 6% del totale nazionale.
È un quadro che potrà modificarsi se, non soltanto il Mezzogiorno, ma l ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] ; F (K, L) è la funzione di produzione.
Dalla condizione di massimizzazione della (1), se le funzioni rispettano le normali proprietà, si ricava la relazione tra lo stock di capitale desiderato, K*, il costo dei servizi del capitale, c, e il livello ...
Leggi Tutto
Monetazione
Lucia Travaini
Federico II lasciò una traccia molto importante nella monetazione del Regno di Sicilia, visibile specialmente nel controllo della produzione e della circolazione della moneta [...] e nel 1218: nel 1215 Federico concesse all'Ordine teutonico di Gerusalemme la domus in Brindisi ‒ che era stata proprietà dell'ammiraglio Margaritone ‒ ad eccezione della parte destinata alla gabella e alla zecca: "sed quia manifestum est theloneum ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] (è il caso di chi, abituato a trascorrere le proprie vacanze in albergo, si converte al camper di sua proprietà, provvedendo direttamente alla pulizia e alla confezione dei cibi). La corrispondente minore produzione dei settori ufficiali è, anche qui ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] in un mercato perfettamente accessibile, dove qualsiasi prezzo eccessivo offre l'opportunità di un'entrata redditizia.Queste proprietà dei mercati perfettamente accessibili costituiscono la base analitica per affermare che la libertà di entrata (di ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....