• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [2002]
Fisica [117]
Biologia [808]
Medicina [514]
Chimica [429]
Biochimica [287]
Patologia [174]
Biologia molecolare [176]
Industria [113]
Genetica [112]
Biografie [127]

fotoproteina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoproteina fotoproteìna [Comp. di foto- e proteina] [BFS] Denomin. di certe proteine che intervengono in processi di bioluminescenza, per es. di organismi marini (v. bioluminescenza: I 363 b). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

mielina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mielina mielina [Der. del gr. myelós "midollo"] [BFS] Sostanza ricca di proteine e di lipidi complessi che costituisce la guaina midollare delle fibre nervose e che ha funzione, oltre che protettiva, [...] isolante nei riguardi della conduzione dello stimolo nervoso tra cilindrassi vicini: v. neurobiofisica: IV 147 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

istone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

istone istóne [Der. di isto- con il suff. -one] [BFS] Denomin. di proteine semplici, con carattere basico e alto contenuto di amminoacidi, solubili in acqua; gli i. sono in genere presenti nell'interno [...] delle cellule, collegati ad acidi nucleici, con probabile funzione di regolazione dell'attività genetica e del metabolismo cellulare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su istone (3)
Mostra Tutti

opsina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

opsina opsina [Der. del gr. opsía "vista"] [BFS] [FME] [OTT] Nome generico di proteine presenti nelle retina dell'occhio che sono implicate nei processi biochimici della visione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

molecola

Enciclopedia on line

La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico. Chimica Generalità Una m. è formata da un insieme di atomi uguali [...] e il processo di elaborazione dell’RNA trascritto, il codice genetico, la sintesi proteica e il trasporto delle proteine sintetizzate, le tecnologie del DNA ricombinante. La conoscenza delle strutture macromolecolari permette di capire le funzioni a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – BIOLOGIA MOLECOLARE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – POTENZIALE INTERMOLECOLARE – CRISTALLOGRAFIA A RAGGI X – TRASDUZIONE DEL SEGNALE – ELETTRONICA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su molecola (8)
Mostra Tutti

lumisoma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lumisoma lumisòma [Comp. di lume nel signif. di luce e -soma] [BFS] Vescicola contenente le proteine responsabili delle bioluminescenze: v. bioluminescenza: I 363 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

cromatina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cromatina cromatina [Der. del gr. chròma -atos "colore"] [BFS] L'insieme del DNA e delle proteine cromosomiche presente nel nucleo delle cellule che, durante la mitosi e la meiosi, darà origine ai cromosomi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cromatina (4)
Mostra Tutti

tropomina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tropomina tropomina [Tratto da tropo(mios)ina] [BFS] [CHF] Complesso proteico, appartenete al sistema delle proteine regolatrici presente nelle miofibrille, caratterizzato dalla tendenza a unirsi alla [...] tropomiosina; anch'essa, come la tropomiosina, entra nella costituzione del sistema proteico contrattile delle piastrine: v. contrazione muscolare: I 740 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

capping protein

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

capping protein capping protein 〈kèpin pròtein〉 [BFS] Denomin. ingl. "proteina di fissaggio", di uso internazionale per indicare proteine che controllano la stabilità dei microfilamenti di actina: v. [...] motilità cellulare:IV 112 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

MAP

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MAP MAP 〈èm-éi-pi o, all'it., èmme-a-pi〉 [BFS] Sigla dell'ingl. Microtubule Associated Proteins "proteine associate a microtubuli": v. motilità cellulare: IV 111 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
proteina
proteina s. f. [der. del gr. πρῶτος «primo, principale» o πρωτεῖος «che occupa la prima posizione», termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. – Denominazione generica (anche protide o sostanza...
proteinato
proteinato s. m. [der. di proteina]. – In chimica organica, ogni composto formato da una proteina con un metallo; i varî proteinati prendono talora nome dalle varie proteine (per es., caseinato, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali