Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] dell'uomo operante nell'ambito del Patto internazionale sui diritti civili e politici del 16 dicembre 1966), vengono a volte definiti .
Altre corti
Tra i grandi sistemi regionali per la protezione dei diritti dell'uomo, quello istituito con la Carta ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] del caso sulla vita e sui progetti di vita di giovani donne della «Nuova Italia», che dal codice civile si videro sottrarre la certezza di una protezione antica senza che nulla venisse a sostituirla (De Giorgio 1993, pp. 328-333). Ma penso anche al ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] anthologie, Paris 1970.
Marx, K., The civil war in France, London 1871 (tr. it.: La guerra civile in Francia, Roma 1974²).
Meister, A funzionamento, all'erogazione di somme a fini di protezione sociale, alla migliore utilizzazione delle maestranze. Il ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] ricerche sugli embrioni in vitro, la ricerca "garantirà una protezione adeguata all'embrione" e che comunque "è proibita la creazione Al contrario, la legge 503 (comma 15.1) danese, il Codice civile francese (art. 16-4) e la legge 35/1988 (comma 20. ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] erogato. La legge, però, non dice se tale sanzione ha natura civile, analoga a quelle operanti in materia contributiva (art. 116 l. 23 dovrebbero essere inclusi anche quelli di protezione e risanamento ambientale provocanti sospensioni del ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] Carlo Maria Curci.
L’episodio forse più noto della presenza civile di questo mondo fu la petizione rivolta nel 1862 a Pio assunto dal Santuario di Loreto, posto direttamente sotto la protezione del re e teatro di un non semplice ma significativo ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] effetto della estensione nel tempo del regime di protezione dal libero licenziamento. Preceduta dalla l. 9. 29.12.1973, n. 1092: trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello Stato, che escludeva l’attribuzione del trattamento di ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] , convergendo poi, come un sistema di ideali casematte, a protezione del potere, intorno alle moli di Palazzo Reale e di per la materia penale) nel 1888, mentre per la Cassazione civile si sarebbe dovuto attendere il 1923. E sino alla legge Giolitti ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] un autonomo diritto al risarcimento del danno e che pertanto possano costituirsi parte civile e incassare le somme liquidate.
Quanto al ruolo delle associazioni di protezione ambientale, in primo luogo va segnalato che, ai sensi dell'art. 18, comma ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] è stata ratificata la «Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, fatta a delle questioni è stato richiesto l’intervento delle Sezioni Unite civili (Cass., ord. 17.2.2012, n. 2339).
Il ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...