Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] regime speciale, come nel caso di quelle cd. di protezione, rispetto alle quali il rilievo del vizio è rimesso in .; Menchini, S., I limiti oggettivi, cit., 310 s.; Id., Il giudicato civile, cit., 167 ss., 237 ss.; Luiso, F.P., Diritto processuale, I ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] , Art. 2123 c.c., a cura di M. Cinelli, in Il codice civile commentato, fondato da P. Schlesinger, Milano, 2010, 345 ss.), la norma non alla perdita dell’occupazione, quando l’esigenza di protezione del reddito si è già verificata e forse anche ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] suoi convincimenti circa il ruolo del cristianesimo nella vita civile (Zambarbieri, 1994, p. 501).
Dopo la morte 1979, ad ind.; E. Del Vecchio, La via italiana al protezionismo. Le relazioni economiche internazionali dell'Italia (1878-1888), I-V, ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] costruire o in corso di costruzione, a protezione del quale il legislatore è intervenuto negli ultimi c. Cendon, IV, Artt. 1173-1654, Torino, 1991; Rassegna di giurisprudenza sul codice civile, diretta da C. Ruperto e V. Sgroi, Libro IV, t. 4, Artt. ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] prioritario dell’Organizzazione rimane comunque quello della protezione del territorio degli Stati membri da eventuali una situazione di forte instabilità politica (è in atto una guerra civile dal 2014).
Corno d’Africa
Dal 2008 al 2016 la NATO ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] trova nell’art. 649 c.p.p. protezione da ogni possibilità di essere sottoposto a nuovo giudizio . 700 ss. Sui tratti distintivi che caratterizzano la cosa giudicata penale e civile, v. Corbi, F.Nuzzo, F., Guida pratica all’esecuzione penale, Torino ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] cit. , 49). L’unica norma del codice civile valorizzata dalla dottrina è l’art. 2134 che espressamente 148/2015, riguardanti la disciplina delle integrazioni salariali).
La protezione sociale dell’apprendista
In sintonia con quanto previsto dall’art ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] . fall., nel qual caso godrà di un ulteriore periodo di protezione del patrimonio; può anche astenersi da ogni iniziativa, contentandosi della e fondamentali principi della tutela giurisdizionale civile, perché aprirebbe il varco ad iniziative ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] prevedeva l’aggiornamento almeno ogni due anni, ma solo per il processo civile, non per quello penale. Fra le novità apportate da questi regolamenti, nella pubblica amministrazione e il Garante per la protezione dei dati personali, adottati, ai sensi ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] a dodici anni, dopo aver compiuto gli studi di diritto civile entrò nel priorato vicino di Monastier-Chirac, dove lo zio 1364, quando il recluso riuscì ad evadere per mettersi sotto la protezione di U. ad Avignone. Malgrado la stima che nutriva nei ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...