Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] incidenza in entrambi i sessi nella fase terminale del ciclo di vita. Tuttavia i tassi di vita delle popolazioni di cinque dei nove paesi nella colonna di destra sia in prospettiva di cui hanno dato prova i governi e altri organismi politici ...
Leggi Tutto
Onorio III
Sandro Carocci
Marco Vendittelli
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di [...] forse da attribuire agli stessi favori del pontefice. Di tali favori potrebbe essere prova anche il soprannome familiare "de appena nove anni. In questa congiuntura fu decisivo l'intervento di O., che sostenne con decisione i diritti del piccolo ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Antonio De Lillo
Introduzione
Una definizione della mobilità sociale che sia condivisa da tutti coloro che hanno affrontato questo tema è, probabilmente, impossibile da trovare. Un [...] ma funzionano anche come agenzie di prova, selezione e distribuzione degli individui quello che si adotta con l'uso del test del 'chi quadrato', per confrontare la distanza fra tavole di mobilità relative a nove paesi.I due autori partono dal ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Roberto Lucchetti
Ogni essere vivente, quando deve prendere delle decisioni, lo fa sempre in modo interattivo: il risultato delle sue scelte, e quindi la sua soddisfazione, dipendono [...] il gioco del tris, in cui i due giocatori, a turno, mettono un loro simbolo su una scacchiera fatta da nove quadrati. anni di galera. Se nessuno confessasse, le prove sarebbero insufficienti per provare la colpevolezza di entrambi riguardo al crimine, ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] a capo della Chiesa di Roma per nove anni), sarebbe stato compagno di Paolo ( i quali la lettera sarebbe la prova di una autorità che il vescovo traduzione latina che risale alla seconda metà del sec. II o agli inizi del III, in una versione siriaca e ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] di un mercato in via di sviluppo, e non manca qualche prova che, se ridotta troppo bruscamente, può accentuare, in caso di sviluppo negli Stati Uniti. Nel 1971 nove delle dieci agenzie pubblicitarie più grandi del mondo erano americane e una (la ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] al calcolo algebrico, vi sono nove capitoli sul calcolo di aree e più sofisticate di cui al-Kāšī dà prova in altre sue opere: nella Risāla al punto di AE tale che AG=(3/5)AE, EH=EG, I il centro del cerchio tangente ad AE in G e a BC in H: la linea AGH ...
Leggi Tutto
Itinerario di Federico II
AAndreas Kiesewetter
Gli studi dedicati a quest'argomento si sono generalmente limitati a sommare la frequenza dei soggiorni dell'imperatore nelle varie località, indipendentemente [...] d'Angiò (Kiesewetter, 1997) ‒ provano pure che allo spostamento del re non necessariamente corrispondeva quello della anni e otto mesi e mezzo (44%) nel Regno di Sicilia, per nove anni e nove mesi (26%) in Germania, per più di otto anni (21%) ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] ci sono provedel raggiungimento di del principio dell'addizione, dopodiché le due operazioni sono impiegate in modo alternato: per esempio, tawa pachaq suqta chunka jisqonniyuq ('quattro cento con [possessore di] sei dieci con [possessore di] nove ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...