La città, che fu occupata dagli Alleati il 17 luglio 1943, e la provincia subirono gravi danni dalle operazioni di guerra (1/3 circa degli edifici distrutti, o gravemente danneggiati). Non gravi, invece, [...] i danni prodotti nell'ex monastero medioevale di S. Spirito e nella cattedrale di S. Gerlando, che hanno richiesto soprattutto opere di consolidamento. La popolazione del comune ammontava, il 31 dicembre 1946, a 39.604 abitanti. ...
Leggi Tutto
Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, [...] Paleolitico inferiore è noto da rinvenimenti di superficie nelle provincedi Catania e Ragusa e da successioni poi tra vari signori locali. L’emiro di Catania Ibn ath-Thumna, in guerra con l’emiro diGirgenti, chiamò in aiuto da Messina i Normanni ...
Leggi Tutto