ANTONIO da Grosupto (da Grosutto)
Paolo Prodi
Poche notizie abbiamo della sua vita. Non sappiamo né la data della sua nascita, che avvenne con ogni probabilità a Grosotto in Valtellina, né la data del [...] provincia i conventi d'Austria, di Stiria e di Carinzia che avrebbero dovuto formare una nuova provinciaautonoma insieme con quelli di . Nella primavera del 1562 giunse in Trento come teologo del vescovo di Vigevano, Maurizio Petra, e si distinse ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Comune, la Provincia e la Comunità ebraica di Bologna, ha stabilito di creare a Il folklore come forma di creazione autonoma, in D. Carpitella, Motivi critici negli studi di folklore in Italia dal nelle società post-industriali, Trento 1994.
P. A. ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] di traffico non molto intenso, percorse da automotrici munite normalmente di una batteria di accumulatori avente una capacità tale da assicurarle un'autonomiadiditrentaprovincie interessate (km. 1304); 3. linee di minore importanza nazionale, ma di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] nodi e in superficie 16), di 1600 t. e con autonomiadi 22.000 miglia, immersione fin’oltre provinciadi Pola, per la quale provvede l’ufficio stralcio presso l’Intendenza di finanza di Venezia. Gli acconti sono concessi per le medesime categorie di ...
Leggi Tutto
METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] autonoma.
Ma l'analogia didiprovincia, allo scopo di preparare i maestri. Per esservi ammessi, bastava una cultura didi due tipi: regie e riconosciute. Le scuole di metodo regie, oltre le Montessoriane, hanno sede a Sacile, Fossombrone, Trento ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] provincia a provincia in base alle norme emanate dalle Camere di Commercio. Sotto questo riguardo l'auspicabile futura applicazione dello stress grading, di all'Adige (Trento), divenuta poi autonoma nel 1981 con la denominazione di Istituto per la ...
Leggi Tutto
SANREMO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria in provincia d'Imperia, notissima stazione climatica invernale. È situata nella Riviera di [...] di Russia) a occidente e il Corso Trento e Trieste a oriente, che corrono ai piedi delle colline disseminate di alberghi e di rapporti e una serie di dissidî e di alternative di predominio vescovile e d'indipendenza autonoma del comune sanremolese, ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] rispetto al c., del tutto autonomo e gestito in proprio dalla comunità . Gorfer, I castelli del Trentino, Trento 1958; G. Agnello, L'architettura la costruzione di torri in muratura, in genere fondazioni principesche e signorili. La provincia dove se ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , ma con l'eccezione delle provincedi Lucca e Massa) emigrarono sempre poco sulle rimesse come strumento autonomodi riscatto delle masse contadine 'estero in età giolittiana. Il caso umbro, Firenze 1983.
Trento, A., Là dov'è la raccolta del caffè. L' ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] aveva anche un proprio battistero autonomo, di cui si ha una tra il IX e il XIII secolo. Affreschi nelle provinciedi Bologna, Ferrara, Forlì e Ravenna, Itinerari 4, 1985, nr. 18, p. 45; D. Trento, Tracciato per l'oreficeria a Bologna: reliquiari e ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...