Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] della rete. In ogni provincia vi è una direzione diga di Assuan che ripartisce 22 chilometri cubi d'acqua fra 1,2 milioni di contadini, in Rice and men: agricultural ecology in South East Asia, Chicago 1972.
Institut des Sciences et des Techniques ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] gli dovevano denaro e servigi. La formazione d’una classe non libera, vincolata alla gleba territori a O del Mississippi. In Asia la Francia dovette abbandonare il Bengala ripresa del controllo diretto inglese sulla provincia. Nello stesso mese l’IRA ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] pari a 633 milioni in Africa, 640 in Asia e 460 in America Latina. L’Europa si sino alla Nigeria, al Mali (a ovest) e al Corno d’Africa (a est) e, dall’altro, verso oriente, con cristianesimo. In Myanmar, nella provincia sud-occidentale ai confini con ...
Leggi Tutto
Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] corso del 4° sec. le due province furono occupate dai germani, che nel 406 del Nord e del Sud-Ovest, lungo le vie d’acqua del Baltico e del Reno, e così pure delle rispettive mire coloniali in Africa e Asia, finirono per coalizzarsi dapprima nella « ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] del villaggio di Shenzhen nella provincia del Guangdong, è oggi un La capitalizzazione dei mercati azionari dei paesi dell’Asia dinamica è passata in dieci anni dal 5% interna incompiuta, vista l’enorme forza d’urto di nuove grandi potenze e ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] operaio di Macao, vanta cameriere ufficialmente importate dalla confinante provincia cinese di Liaoning. È un mondo dove, a dispetto , la cui economia è legata alle fortune del Giappone in Asia. D'altra parte, per contenere la Corea del Nord la Cina ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] E che cerca umanità nella nostra provincia. La trasmissione di maggiore successo della milioni di dollari. Secondo dati ufficiosi, il Museo d’arte moderna di New York in un anno un passaggio a Nord-Ovest per l’Asia. La fortuna di New York fu dovuta ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] partito ha potuto intraprendere. Le sei province coprono un’area più grande di e molto diversi, specialmente nell’Asia di tradizione confuciana: Cina, Giappone il 3° secolo a.C. Occupata nel 936 d.C. dalla popolazione tungusa dei Kitai (o Khitan), ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] C. fu inviato nella provincia dello Xaraguà.
A Santo Domingo immaginaria terra avanzata dell'Asia. Al C. fu affidato bis. CXV; Le Historie della vita e dei fatti di Cristoforo Colombo, per d. Fernando suo figlio, a cura di R. Caddeo, Milano 1930, I, ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] avversario e comunque lo schema che emerge dall’Asia orientale è al massimo di un G1+1 del Partito dello Zhejiang, popolosa e prospera provincia costiera, è da leggere come un ulteriore stato rinnovato il visto.
di Alessio D’Auria
È noto che dal 2010 ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
diocesi
dïòceṡi s. f. [dal gr. διοίκησις, propr. «amministrazione», der. di διοικέω «amministrare», passato in lat. nella forma dioecēsis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. amministrazione pubblica, in Atene e nell’Egitto...