Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] più evidente nel Towada Art Center (2008) nella provinciadi Aomori all’estremo nord del Giappone, progettato da Nishizawa (2002), un piccolo museo scientifico a Catania, opera di Manfredi Nicoletti, sono rintracciabili etimi liberty, espressionisti ...
Leggi Tutto
LUCANIA et BRUTTII (v. s 1970, p. 414)
A. Bottini
E. Lattanzi
La Regio III augustea corrisponde solo in modo molto approssimativo all'attuale Basilicata, anche nel suo comparto non ricadente nella moderna [...] pp. 293-295. - Copia: P. Guzzo, Epigrafi latine dalla provinciadi Cosenza, in Epigraphica, XXXVIII, 1976, pp. 132-138; F. . Giudice, Vasi e frammenti Beazley da Locri Epizefiri, I, Catania 1989. - Hipponion: notizie degli scavi in Klearchos, dal 1970 ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] condotto nel triennio 1997-99 nella provinciadi Torino (CIDISS-Centro informazione documentazione , Storia dei musulmani in Sicilia, Catania, Prampolini, 1933-382; Gli arabi in Italia, a cura di Francesco Gabrieli, Umberto Scerrato, Milano ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] meridionale e in Sardegna. In una quindicina di comuni siciliani, a cavallo fra le provincediCatania, Enna, Messina e Siracusa, e in una decina di comuni di due aree in Basilicata, in provinciadi Potenza, troviamo infatti ancora oggi parlate ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] di ritardo, il curioso torneo di “bubble football” che si è svolto a Lagundo, in provinciadi Bolzano. Si tratta, in pratica, di un torneo di del popolare gioco creato da Mag Interactive (Roberto Catania, panorama.it, 9 maggio 2013, ‘My Tech ...
Leggi Tutto
Luigi Luzzatti e Venezia
Paolo Pecorari
La doppia nascita
A Venezia Luigi Luzzatti nasce, si potrebbe dire, due volte, anagraficamente e culturalmente: anagraficamente, il 1° marzo 1841, nell’antico [...] e col concorso finanziario del Comune e della Provinciadi Venezia(58); l’istituzione del magistrato alle Acque Catania nel viaggio di andata e Messina in quello di ritorno), Calcutta. Successivamente, sulla base di nuovi accordi, ma senza aumento di ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] in ActaHyp, 6 (1995), pp. 209-61.
Archeologia e territorio, Palermo 1997.
A. Pinzone, Provincia Sicilia. Ricerche di storia della Sicilia romana da Gaio Flaminio a Gregorio Magno, Catania 1999.
Un ponte fra l’Italia e la Grecia. Atti del Simposio in ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA (v. vol. vii, p. 257)
E. De miro
p. 257). - Età preistorica. - Se appare ormai accertato che l'apparizione dell'uomo in S. si verifica assai prima della fine [...] .
Periodo romano e tardoantico (v. anche Provincie romane). - La continuità di vita nel periodo imperiale assicurata solo in alcune delle grandi città monumentali della costa (Messina, Catania, Siracusa, Agrigento, Lilibeo, Palermo, Solunto, Cefalù ...
Leggi Tutto
Giovanni Verga: Opere
Luigi Russo
Giovanni Verga è nato il 1 settembre 1840 a Catania ed è morto nella stessa città il 26 gennaio 1922. Noi non abbiamo voluto partecipare a quel dibattito che si è fatto [...] gli interessi generosi, ma sempre di carattere inferiore, degli eruditi diprovincia per ambizioni di campanile. Il Verga è fede politica del frequentatore assiduo del Casino dei Nobili diCatania o dobbiamo credere alla fede politica, quale si ...
Leggi Tutto
La Scuola Superiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] a Modena con Agostino Paradisi, a Catania con Vincenzo Emanuele Sergio, un di un nuovo organismo di grado scientifico e didattico più elevato. L’occasione da cui prese l’avvio il processo di scelta fu un’erogazione di 20.000 lire che la Provinciadi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
catanese
catanése agg. e s. m. e f. – Della città di Catania, porto della Sicilia orient., sul mare Ionio, e capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Catania. Come s. m., il c., la varietà del dialetto siciliano parlato a Catania;...