Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] del proprio diritto risultante dal titolo esecutivo. In terzo luogo, vi è il processo cautelare che serve per ottenere un provvedimento idoneo a impedire che nelle more del p. di cognizione o di esecuzione il diritto oggetto dell’azione di merito ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
S. dei beni del defunto dai beni dell’erede. - Mezzo mediante il quale i creditori del defunto e i legatari ottengono una prelazione, per il soddisfacimento dei loro crediti, sui [...] l’inventario dei beni i quali vengono assoggettati a vincolo di indisponibilità (art. 517 c.c.); per i secondi si provvede con le formalità dell’iscrizione analogamente a quanto avviene per l’iscrizione ipotecaria (art. 518 c.c.). Il diritto alla ...
Leggi Tutto
Sistema di smaltimento di rifiuti organici basato sulla trasformazione, per via fermentativa, di parte dei rifiuti stessi (immondizie, sottoprodotti agricoli, fanghi dei processi di trattamento delle acque [...] depurazione e sottorifiuti industriali. Il d. m. 8 maggio 2003 prevede una soglia minima di investimento (30%) nell’acquisto di prodotti riciclati da parte degli enti locali. Tale provvedimento rappresenta un’interessante opportunità per il settore. ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] avrebbero dovuto costituire l'autentico gruppo target della sperimentazione, non erano praticamente coinvolti nel programma.
Il provvedimento ha riguardato, all'inizio, 1146 persone, delle quali - come risulta dal riassunto del Rapporto di sintesi ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Prodotto della macinazione di sostanze vegetali essiccate. Le più importanti f. naturali si ottengono dai cereali (frumento, segala, orzo, granturco, dura, riso, avena ecc.), altre da leguminose [...] il trattamento con ossidi di azoto, bromuri, iodati, perborati, persolfati, perossidi metallici e perossido di benzoile; tale provvedimento è vietato per legge.
Tra le f. leguminose, che da sole sono inadatte alla panificazione e non rappresentano ...
Leggi Tutto
RIFIUTI
Eugenio Mariani
Aurelio Misiti-Enrico Rolle
Secondo il dPR del 10 settembre 1982 n. 915 i r. sono definiti come "qualunque sostanza od oggetto derivante da attività o da cicli naturali, abbandonato [...] il rispetto dei ristretti limiti fissati da tassative norme di legge per lo scarico di effluenti gassosi e liquidi, ha provveduto in molti casi a modificare o variare il proprio sistema di produzione in modo da raggiungere con minore spesa, o ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] a opera del Final Use Act del 1987 e la fine dei controlli sui prezzi alla produzione (well-head), con un provvedimento legislativo del 1989 il gas naturale è stato messo in condizioni di competitività piena con le altre fonti. Anche la possibilità ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine [...] ). L’art. 51 della l. n. 3 del 2003 ha esteso il divieto di f. a tutela della salute dei non fumatori. Il provvedimento riguarda tutti i locali chiusi, fatti salvi quelli privati non aperti a utenti o al pubblico e quelli riservati ai fumatori e come ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] è stata quindi costretta ad aprire una procedura di infrazione nei suoi confronti, spingendo il governo italiano ad abrogare quei provvedimenti con d. m. del Ministero delle politiche agricole e forestali del 13 marzo 2000, intanto che i nuovi test ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] 1918 aumentò di duecento volte, raggiungendo le 200.000 tonnellate.
Fino al 1916 la Germania, grazie all'adozione di provvedimenti economici speciali, era riuscita ad aumentare in modo costante ma non rilevante la produzione di esplosivi, che non era ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...