PSICOLOGIADELL'ETÀEVOLUTIVA
Anna Silvia Bombi
(App. IV, III, p. 105)
Negli ultimi 15 anni vi sono stati importanti cambiamenti di prospettiva in questa disciplina, per quanto riguarda gli obiettivi [...] vista condiviso da molti, non si dovrebbe più parlare di psicologiadell'etàevolutiva ma di psicologiadello sviluppo, una denominazione che consente di abbracciare tutti i cambiamenti psicologici che avvengono nell'arco di vita, e non solo quelli ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] o evolutiva (studio comparativo delle funzioni psichiche nelle diverse età che spiega il costituirsi delle funzioni e delle strutture psichiche in generale, e particolarmente quelle dell’adulto).
Si dedica all’intervento psicologico nel territorio ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] la natura degli stadi, il loro numero e il valore loro attribuito variano nelle diverse società.Sebbene la psicologiadell'etàevolutiva abbia come principale oggetto di studio il processo di maturazione, la rilevanza sociale degli stadi del ciclo di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, I, p. 642)
Scienze dell'educazione. - Con questa denominazione si designano le discipline appartenenti a vari settori delle scienze filosofiche, storiche, antropologiche, sociologiche, [...] piagetiana), in tedesco come Entwicklungspsychologie, e da noi come psicologiadell'etàevolutiva.
Benché il nucleo psicologico-evolutivo sia il più consistente delle nuove discipline, anche la psicanalisi infantile (o pedanalisi), particolarmente ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (XVI, p. 493)
Vito A. BELLEZZA
Psicologo, morto a Milano il 15 luglio 1959.
La sua attività scientifica si era svolta soprattutto nel campo dellapsicologia sperimentale. Seguace dapprima [...] 'orientamento professionale nelle scuole; Bologna 1943; La psicotecnica applicata all'industria, Milano 1944; La psicologiadell'etàevolutiva (in collab. con A. Sidlauskaite), ivi 1945; La personalità del delinquente nei suoi fondamenti biologici ...
Leggi Tutto
Comportamento
A. Charles Catania e Accursio Gennaro
Per comportamento si intende in generale il modo in cui un soggetto agisce in determinate situazioni, ponendosi in rapporto con l'ambiente e con le [...] , Holt, Rinehart and Winston, 1993 (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1996).
c. pastorelli, Impulsività, in Dizionario di psicologiadell'etàevolutiva, a cura di S. Bonino, Torino, Einaudi, 1994.
n. peterson, Control of behavior by presentation of an ...
Leggi Tutto
Sviluppo, psicologiadello
Tiziana Aureli
Oggetto di studio della p. dello s. è l'evoluzione psicologicadell'individuo nel corso della sua intera esistenza. La definizione rispecchia il cambio di denominazione [...] disciplina, prima conosciuta come psicologiadell'etàevolutiva o psicologia infantile, sottolineando due aspetti centrali della riflessione in questo ambito, lo studio del cambiamento evolutivo, da una parte, e la sua estensione al ciclo di vita ...
Leggi Tutto
GIBSON, James J.
Manfredo Massironi
Psicologo statunitense, nato a McConnelsville (Ohio) il 27 gennaio 1904, morto a Ithaca (New York) l'11 dicembre 1979; fondatore della teoria ecologica della percezione. [...] comportamentiste. Nel 1932 sposò E. Jack, studiosa di psicologiadell'etàevolutiva e dell'apprendimento, con la quale condusse numerose ricerche tuttora fondamentali nello studio della percezione. Durante la seconda guerra mondiale, militando in un ...
Leggi Tutto
WALLON, Henry
Eugenio Lecaldano
Psicologo e pedagogista francese, nato a Parigi il 15 marzo 1879, morto ivi il 1° dic. 1962. Laureato prima in filosofia e poi in medicina, insegnò dal 1920 psicologia [...] deputato (1945-46) e presiedette dopo la guerra la Commissione per la riorganizzazione della scuola francese. Nelle sue ricerche sulla psicologiadell'etàevolutiva W. ha sottolineato, con studi sperimentali, le tensioni, le crisi e le contraddizioni ...
Leggi Tutto
Adolescenza
Augusto Palmonari
Una definizione provvisoria
Intendiamo per adolescenza quella fase dell'esistenza umana che segna la transizione dall'infanzia allo stato adulto, e cioè l'età compresa [...] , J. M., The politics of reproductive ritual, Berkeley 1982.
Palmonari, A., Carugati, F., Sviluppo dell'identità, in Trattato enciclopedico di psicologiadell'etàevolutiva (a cura di M. W. Battacchi), Padova 1988.
Palmonari, A., Carugati, F., Ricci ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
evolutivo
agg. [der. del lat. evolutus, part. pass. di evolvĕre: v. evolvere]. – Di evoluzione: processo evolutivo. In psicologia, età e., il periodo della vita dell’individuo umano che va dalla nascita al 25°-30° anno e che segna lo sviluppo...