Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] specie anche a parità di sesso, età e condizioni ambientali, è un fenomeno noto ed evidente a tutti coloro specie differenti. Sulla base di quest’ultimo tipo di analisi, lo psicologo Samuel D. Gosling ha concluso che i primi tre fattori, ovvero ...
Leggi Tutto
Economia e felicità
Luigino Bruni
Una nuova scienza?
Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] 5, proprio a causa dell’adattamento. Kahneman spiega questo meccanismo psicologico (che distrugge, di fatto, buona parte degli sforzi per al tema ambientale (basta sostituire nel discorso appena fatto i beni relazionali con i beni ambientali).
Inoltre ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica ed evoluzione culturale
Francesco Ferretti
Secondo una definizione che si impone per la chiarezza intuitiva, l’essere umano è un «animale culturale». Dietro l’immediatezza di questo [...] oltre che dal senso comune, continua a essere sostenuta in psicologia. Da un punto di vista evolutivo, tuttavia, una concezione significare che il sistema nervoso si adegua alle difficoltà ambientali cui è chiamato a far fronte. Tale considerazione ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] se non a una elaborazione della percezione ambientale che semplificando i dati ha anche la funzione cui è destinata la spiegazione. Ci sono piccoli esperimenti di psicologia che spiegano bene questo fenomeno.
Mettersi nei panni degli altri
...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ispirandosi contemporaneamente ai modelli del mondo e del teatro, Goldoni, drammaturgo [...] 1736); in questo modo arriva a elaborare una precisa descrizione ambientale che fa della Bottega del caffè (1736), forse musicata dell’arte, sono ad esempio utilizzati per approfondire la psicologia del personaggio.
Come già La donna di garbo, anche ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] in che misura tale fenomeno sia da ricondursi a fattori ambientali. Da tali studi è risultato che un'alta frequenza di particolare le donne, spesso non dispone di un idioma psicologico mediante il quale dare espressione al proprio malessere.Alcune ...
Leggi Tutto
Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] contributi di differenti discipline quali, per es., la psicologia, la sociologia e il marketing.
Poiché la qualità di ) e valutazione (per es., per i bilanci sociali e ambientali le serie AccountAbility 1000). È quindi opportuno rilevare i possibili ...
Leggi Tutto
Spazi dell’ascolto e nuova estetica fenomenologica
Silvia Vizzardelli
È stata una consuetudine, per lungo tempo, tentare di definire l’essenza della musica rispondendo a domande come queste: cos’è la [...] quando sono in gioco analisi etnomusicologiche, antropologiche, psicologiche e persino musicologiche. È una virata, questa dal al punto da seguire e pedinare la trama delle strutture ambientali, da un sentimento, una tonalità emotiva (Stimmung) in ...
Leggi Tutto
Nuovi rapporti tra economia e psicologia
Roberta Patalano
Premessa
«Capire le persone normali»: questa è, secondo Colin Camerer (2003), una tra le maggiori sfide della ricerca economica contemporanea.
Se [...] all’interazione con altri campi di studio, in particolare con la psicologia e le neuroscienze; dall’altro lato, gli economisti hanno sviluppato generativi della conoscenza: insieme alla complessità ambientale essa fa sì che dall’operare volontario ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica
Mario De Caro
Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza
A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] volume The illusion of conscious will (2002) dello psicologo della Harvard university Daniel M. Wegner; una concezione fattore di coesione e permette un ottimo adattamento alle pressioni ambientali. E in questo modo, per usare una terminologia che ...
Leggi Tutto
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...