• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
646 risultati
Tutti i risultati [646]
Biografie [122]
Psicologia e psicanalisi [102]
Medicina [81]
Filosofia [62]
Temi generali [46]
Scienze demo-etno-antropologiche [40]
Biologia [37]
Istruzione e formazione [26]
Letteratura [27]
Psicologia cognitiva [26]

Bandura, Albert

Enciclopedia on line

Bandura, Albert Psicologo sociale e dello sviluppo canadese (Mundare, Canada, 1925 - Stanford 2021). Tra i maggiori teorici dell'apprendimento sociale, ha posto un accento particolare sull'apprendimento per imitazione, [...] le differenti situazioni. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Vita e opere Dal 1953 professore di psicologia delle scienze sociali alla Stanford University. Gli studi di B. sull'apprendimento si muovono fin dall'inizio ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – PSICOLOGO SOCIALE – PSICOLOGIA – LEARNING – CANADA

Skinner, Burrhus Frederic

Enciclopedia on line

Psicologo (Susquehanna, Pennsylvania, 1904 - Cambridge, Massachusetts, 1990). Ha studiato all'Harvard University, dove è poi tornato come professore (1948) dopo aver insegnato nelle università del Minnesota [...] comportamento verbale, affrontato secondo un'impostazione rigorosamente behavioristica, e sulla definizione operazionale dei termini psicologici, nonché l'avvio dei programmi d'istruzione programmata, come applicazione dei suoi lavori sperimentali ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – PENNSYLVANIA – BEHAVIORISMO – CAMBRIDGE

Teplov, Boris Michajlovič

Enciclopedia on line

Psicologo (Tula 1896 - Mosca 1965). Inizialmente dedito a studi sulla percezione visiva e sulla psicologia della musica, fu il fondatore di una scuola per lo studio delle differenze individuali, settore [...] V. M. Rusalov (allievo a sua volta di Nebylitsyn). Importanti anche il lavoro svolto da T. nel campo della storia della psicologia sovietica e il saggio: Problems in the study of general types of higher nervous activity in man and animals (in Pavlov ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA – MOSCA – TULA

Thurstone, Louis Leon

Enciclopedia on line

Psicologo e cultore di psicometria statunitense (Chicago 1887 - Chapell Hill 1955). Studioso particolarmente attivo negli studi sulla psicometria, ha legato il proprio nome al tentativo di giungere a "misurare" [...] fattori (primary mental abilities). Vita Dopo essere stato assistente di Th. A. Edison, cominciò a occuparsi di psicologia sperimentale a Chicago, e in quella università divenne professore nel 1924. Fu tra i fondatori della Psychometric Society ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOMETRIA – PSICOLOGIA – CHICAGO

Paivio, Allan Urho

Enciclopedia on line

Psicologo cognitivista canadese (Thunder Bay, Ontario, 1925 - Aurora, Ontario, 2016). Tra i primi studiosi della cosiddetta memoria permanente e dei sistemi di immagazzinamento e conseguente reperimento [...] e al loro rapporto con forme di codifica di tipo proposizionale. Vita e opere Dal 1962 al 1992 professore di psicologia all'università del Western Ontario (poi prof. emerito). Nel suo modello della doppia codifica si postulano due strutture distinte ... Leggi Tutto
TAGS: COMPORTAMENTISTA – THUNDER BAY – PSICOLOGI – ONTARIO

Vygotskij, Lev Semënovič

Enciclopedia on line

Vygotskij, Lev Semënovič Psicologo (Orša 1896 - Mosca 1934). V. ha condotto, assieme ad altri psicologi, tra i quali A. N. Leont´ev e A. R. Lurija, le ricerche che costituiscono i fondamenti della scuola "storico-culturale", la [...] più importante è Myšlenie i reč ("Pensiero e linguaggio", 1934). Vita e opere Lavorò dal 1924 nell'Istituto di psicologia di Mosca e successivamente divenne professore all'univ. di Mosca e all'Accademia Krupskaja per l'educazione comunista. Secondo ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGI – LURIJA – MOSCA

Werner, Heinz

Enciclopedia on line

Psicologo (Vienna 1890 - Worcester, Massachusetts, 1964). Prof. alla Harvard University (fino al 1937) e quindi alla Clark University (dal 1947 alla morte), si occupò di soprattutto di percezione (Einführung [...] secondo momento del linguaggio. Vita e opere Compiuti gli studi all'univ. di Monaco, esordì con uno studio psicologico dell'esperienza estetica (Zur Psychologie des aesthetischen Genusses, 1914), per passare poi all'analisi delle melodie infantili ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – WORCESTER – MICHIGAN – AMBURGO – VIENNA

Binet, Alfred

Enciclopedia on line

Binet, Alfred Psicologo (Nizza 1857 - Parigi 1911). Licenziatosi in giurisprudenza (1878) e in scienze naturali (1880), i suoi interessi si volsero ben presto alla psicologia. Il suo tirocinio in psicopatologia, condotto [...] (1887), Les altérations de la personnalité (1892). Lasciata la Salpêtrière, fu nominato direttore (1894) del Laboratorio di psicologia fisiologica di Parigi, creato da L. Liard nel 1889. Si interessava allora dello studio sperimentale dei processi ... Leggi Tutto
TAGS: METODO SPERIMENTALE – PSICOPATOLOGIA – GIURISPRUDENZA – GRAFOLOGIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Binet, Alfred (1)
Mostra Tutti

Maslow, Abraham H

Enciclopedia on line

Maslow, Abraham H Psicologo statunitense (New York 1908 - Menlo Park, California, 1970). Docente al Brooklyn College, poi alla Brandeis University. È noto per aver proposto una teoria della motivazione detta olistico-dinamica [...] collab. con A. J. Sutich) fondò il Journal of humanistic psychology, dando l'avvio al movimento cosiddetto della psicologia umanistica (conosciuto anche come "terza forza", al di là del behaviorismo dominante e della psicanalisi). A esso dovevano poi ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK – BROOKLYN

Krueger, Felix

Enciclopedia on line

Psicologo (Poznań 1874 - Basilea 1948). Noto per avere costituito la seconda scuola psicologica di Lipsia, che si dedicò alla "psicologia genetica generale e strutturale", ha elaborato una teoria delle [...] della totalità" (detta anche della struttura) di K. propiziò così il sorgere della Gestalttheorie, o "psicologia della forma". Vita Professore di psicologia nelle università di Buenos Aires (1906-08), di Halle (1910), di New York (Columbia Univ ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – BASILEA – POZNAŃ – LIPSIA – HALLE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 65
Vocabolario
psicòlogo
psicologo psicòlogo s. m. (f. -a) [der. di psicologia] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – 1. Studioso di psicologia; chi esercita la psicologia come professione in determinati settori o ambienti: albo degli p.; p. del lavoro, p. scolastico. 2. Per...
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali